Sarà inaugurata domani 9 giugno, in occasione della Notte degli Archivi, la mostra dal titolo Torino che non c’è più. Curiosità, stranezze e immagini mai viste.
Lo spazio del tempo è il titolo della Stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino, che proporrà 73 titoli programmati in sede e in tournée, tra...
È morto a 76 anni Ezio Giaj, nome fondamentale della vita culturale di Pinerolo fin dagli Anni Settanta. Giaj, tra le altre cose, inventò la Rassegna...
Sono stati nominati i cinque finalisti del Premio letterario Strega 2023 che saranno ospiti al Teatro Maggiore di Verbania il prossimo 18 giugno. Sono, con il...
Sono state presentate questa mattina al Teatro Regio di Torino la Stagione d’Opera e di Balletto 2023-2024 e quella de I Concerti 2023-2024. Ne hanno parlato...
Il 6 luglio verrà inaugurata l’apertura di una nuova libreria Giunti al Punto nel centro storico di Asti, in via Giuseppe Garibaldi n°8, che rimarrà poi...
La Stagione 2023 del Teatro Regio di Torino si conclude con l’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, anticipando inoltre le celebrazioni del centenario del compositore lucchese....
All’interno del ciclo di lezioni e conferenze su “Incontri di Cultura Esoterica”, UniTreEdu proporrà Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 17,30 una conferenza online denominata “La...
Lo spettacolo dal vivo si muove in fretta e adegua i suoi ritmi a quelli di una vita finalmente tornata alla vera pienezza: il Teatro Colosseo...
Bottom Up! Festival è un festival cross-disciplinare per accrescere la consapevolezza e la partecipazione attiva dei cittadini sui temi della domanda, della progettazione e della costruzione...
Oltre 20.000 lettori e lettrici di ogni età per l’undicesima edizione de La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che dal 1° al 4...
NISBA STUDIO è un luogo nuovo, dove si incontrano arte, cultura, politica, con una predilezione verso la street art sperimentale e lo spazio pubblico. Si trova...
Il rapporto difficile, contrastato, sempre sul filo della tensione tra una donna e sua madre. Questo è Svegliatevi bambine, c’è la neve!, il libro che Raffaella...
La linea 2 della metropolitana farà tappa anche in piazza Carlo Alberto, con una fermata proprio sotto il monumento che prende il nome dal re di...
Un murale dedicato alla Costituzione è stata inaugurato oggi (sabato 3 giugno) nel Comune di San Salvatore Monferrato, vicino ad Alessandria. L’opera si intitola “I libri...
Ritorna dopo gli anni del covid il Palio di Villareggia dopo l’annullamento delle edizioni dal 2020 al 2022.
Due nuove mostre stanno per prendere il via al MAU, il Museo di Arte Urbana di Torino. La prima è una personale di Giulia Pasa Frascari...
Aveva ragione Robert Capa quando affermava che il lavoro di Eve Arnold «cade a metà fra le gambe di Marlene Dietrich e la vita amara dei...
Dal dicembre 2022 a maggio 2023, Agis Piemonte Valle d’Aosta ha offerto gratuitamente agli istituti secondari di II grado del Piemonte un percorso di linguaggio audiovisivo...