La quarta edizione del festival Job Film Days, organizzato dall’Associazione Job Film Days e diretto da Annalisa Lantermo, arriva al Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema e in...
Nel weekend del 6 e 7 maggio, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, gli antichi rituali della caccia reale rivivono grazie al suono dei corni dell’Accademia...
Si avvicina sempre di più la finale dedicata ai talenti musicali delle scuole superiori di Torino e provincia che si terrà venerdì 5 maggio 2023 al PalaRuffini di...
Dopo 97 anni chiude la Casa del Libro in Galleria Subalpina a Torino Nata nel 1926 grazie all’ingegnere toscano-napolatano Ulisse Pisani, era stata per generazioni come...
215 comuni, quasi uno su cinque ospitano un sito di interesse storico che sarà rigenerato grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR):...
Partecipare ad un concerto di Niccolò Fabi è come leggere un libro. Uno di quei libri che vorresti non finissero mai. Venerdì sera, al Teatro Colosseo...
“Uncem apprezza e condivide pienamente il piano di candidatura della Sacra di San Michele e di altri 7 siti benedettini italiani all’Unesco.
Il 6 maggio dalle ore 14:30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo, si terrà la terza edizione del TEDxCuneo, che vedrà alternarsi 8...
Il Premio nazionale Nati per Leggere, giunto alla sua XIV edizione, anche quest’anno ha lavorato con slancio ed entusiasmo a sostegno delle eccellenze editoriali dedicate ai...
“Uno dei più grossi sequestri avvenuti in Europa negli ultimi tre anni”. Lo ha messo a segno la guardia di Finanza di Alessandria che ha sequestrato 3...
Ogni anno, dal 1993, il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riaffermare questo come...
Torino, vigilia di Natale. Fa freddo e il giornalista Luca Moretti, come la birra, si trova invischiato in un nuovo caso suo maglrado (o quasi). E’...
Sabato 29 e Domenica 30 aprile il MU-CH Museo della Chimica di Torino vi aspetta con uno show particolare, all’insegna delle esplosioni…con un’ospite d’eccezione!
6 giorni, oltre 50 film in programma, 9 anteprime mondiali, 4 internazionali, 3 europee e 41 italiani e tantissimi ospiti fra registi internazionali, attori, personaggi dello spettacolo, cantanti, scrittori...
Dal 2 maggio al 6 giugno 2023 sarà disponibile, sul sito della Regione Piemonte, il bando della prima sessione 2023 del Piemonte Film Tv Fund, che mette a disposizione...
La terza edizione di “Città in note. La musica dei Luoghi” torna dal 24 al 29 maggio negli spazi naturali e storici più rappresentativi di Cuneo, per portare in città...
Chiuso il bando della XXII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, quest’anno dedicato alla Narrativa, con grande soddisfazione del Comitato Promotore: sono infatti oltre quaranta...
“Caratterizzazione geologica vigneti del Monferrato casalese”. Con questo titolo, ha preso forma il progetto scientifico promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese e...
Si è conclusa la trentottesima edizione del Lovers Film Festival, il più antico festival di cinema a tematiche LGBTQIA+ d’Europa. “Sono molto felice di quest’edizione del...