Venerdì 27 gennaio alle 21 andrà in scena al teatro Iris di Dronero lo spettacolo teatrale “Il circo capovolto”. Promosso dal Comune di Dronero per le...
Domani (sabato 21 gennaio) sul palco della Sala Scicluna di Torino (in via Martorelli) la pièce teatrale “Una notte da Oscar”. Oscar Wilde sarà il protagonista silenzioso...
Riprende giovedì 26 gennaio, alle ore 21, nel comune di Pianezza, in provincia di Torino, la seconda edizione della stagione Sguardi, con la direzione artistica di...
Anche il Teatro Regio di Torino contribuisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, dedicando un concerto di riflessione venerdì 27 gennaio alle 20,30. Il direttore Riccardo...
Fino a mercoledì 8 febbraio si potrà partecipare al concorso cinematografico “Eppure il vento soffia ancora”, portato avanti nell’ambito del Valsusa Filmfest. I vincitori delle categorie...
Riparte da venerdì 27 gennaio la rassegna del teatro Juvarra e il caffè Procope. Performati dalla Compagnia Maison du Théatre, ci saranno quattro titoli in due...
“Anne Frank doveva morire?”: questa la domanda centrale del libro di Davide Fadda che verrà presentato martedì 31 gennaio a Volpiano, in occasione delle commemorazioni per...
Ci sarà anche Torino tra le città protagoniste della nuova edizione di ‘Città segrete’, condotta da Corrado Augias. La quinta edizione del programma è costituita da...
Fino al 3 febbraio si potrà partecipare al concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio”. Organizzato dal Salone del Libro di Torino in collaborazione...
Presso il salone aulico della Biblioteca civica Villa Amoretti, a Torino, sarà installata la mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione” a partire dal 6...
Con “Lechaim, concerto per il Giorno della Memoria” il Polo del ‘900 di Torino e Fondazione Musica per Roma ricordano la Shoah con un repertorio musicale...
Via alla quarta stagione di programmazione del Teatro Studio Bunker di Torino. L’obiettivo dell’Accademia dei Folli, che gestisce la struttura, sarà come ogni anno quello di...
La fondazione Ferrero di Alba organizza presso la sua sede un’esposizione delle fotografie di Jacques Henri Lartigue, dal titolo “L’invenzione della felicità”. La mostra è in...
“Mi considero un uomo molto fortunato. Questa sera è l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato, sono davvero benedetto e fortunato, ringrazio il Museo per...
La mostra “Salvador Dalí The Exhibition”, prodotta da Next Exhibition in collaborazione con The Dalí Universe, continua il suo percorso di successo registrando oltre 20mila visitatori...
Si è conclusa ieri, domenica 15 gennaio 2023, la personale dell’artista Sylvie Fleury (Ginevra, 1961) intitolata Turn Me On e curata da Sarah Cosulich e Lucrezia...
Indagare il crimine in tutte le sue pieghe: questo l’obiettivo del convegno “Sulla strada del crimine”, organizzato dalla casa editrice Yume per sabato 18 febbraio dalle...
Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 19.30, debutta al Teatro Carignano di Torino Il mercante di Venezia di William Shakespeare per la traduzione di Masolino d’Amico e nell’adattamento e...
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di rendere omaggio al pluripremiato attore che, nel corso della sua pluridecennale carriera, ha dato voltomemorabile a ruoli complessi,...