Una cordata di imprenditori sta trattando con la Michelin per trasformare gli ex stabilimenti di Fossano in un parco divertimenti, il più grande nel Nord Ovest...
Momento difficile per il Teatro Nuovo che non ha ricevuto i contributi del Fondo unico per lo spettacolo dal ministero ai Beni Culturali e che ora...
Da quando si è iniziato a discutere di una possibile fine del progetto TAV in Valle Susa si parla delle possibile penali dovute alla cessazione del...
Si svolgerà il 21 ottobre il referendum per il passaggio del Verbano Cusio Ossola in Lombardia. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta
E’ partita anche in Piemonte la raccolta di frutta nei diversi distretti frutticoli di cui il più importante è quello di Saluzzo.
I fornitori di energia elettrica rappresentano un mondo variegato all’interno del mercato italiano. Gli attori che vi operano sono molti e svolgono l’importante
Marco Milanesio è stato nominato nuovo direttore generale di Finpiemonte, la finanziaria regionale non ancora uscita dallo scandalo che la ha coinvolta.
I motivi per andare a Torino possono essere molteplici: dal voler visitare questa magnifica città con un centro aristocratico, all’essere interessati alle varie
Il servizio di car sharing elettrico parigino Autolib realizzato da Vincent Bollorè chiude il suo servizio il 31 luglio come descritto sul
“Le ormai quotidiane, contraddittorie e irrituali dichiarazioni sul futuro della nuova linea Torino Lione da parte di importanti esponenti del Governo sorprendono, preoccupano e creano
In Italia, 207 Comuni non hanno un negozio. Di questi, 91 sono in Piemonte, 34 in Lombardia. Dati (forniti da Istat) in continuo aumento, in crescita...
Il Comitato di Gestione della Compagnia di San Paolo, presieduto da Francesco Profumo, ha nominato, all’unanimità Alberto Anfossi nuovo
E’ partita in questi giorni in Piemonte la raccolta delle pesche e le premesse sono positive. Nel Cuneese, in particolare nell’area di Saluzzo, la stagione si...
Il Gruppo Sant’Anna Fonti di Vinadio si lancia nel commercio elettronico con uno shop online.
Dopo la morte di Sergio Marchionne e dopo alcune illazioni relative al decorso clinico dell’ex manager FCA, l’Ospedale Universitario di Zurigo dove l’ex ad è stato...
Nel giorno della morte di Marchionne crolla FCA in Borsa a Milano – 15,5% per il calo dell’utile e la revisione degli obiettivi dell’azienda.
A stretto giro, dopo l’annuncio della morte di Sergio Marchionne, sono arrivate le prime dichiarazioni delle cariche istituzionali, che pubblicheremo
Aggiornamento ore 11.30: è morto Sergio Marchionne. Le condizioni di salute di Sergio Marchionne sono stazionarie nella più stretta riservatezza dell’ospedale di Zurigo dove è ricoverato,...
L’amministratore delegato Vincenzo Consoli, il direttore generale Mosé Fagiani, i direttori di numerose filiali tra Vco e Novarese passando e degli impiegati: sono fra i 43...