Secondo le previsioni meteo, inoltre, dal primo pomeriggio è attesa un'attenuazione delle precipitazioni
Intanto, dal Cervo e al Sessera, tutti i fiumi sono osservati speciali
Nelle ultime 24 ore le precipitazioni hanno coinvolto maggiormente il Vercellese, Novarese e le valli di Lanzo.
L’ordinanza ha validità dalle ore 14 di oggi, venerdì 18 ottobre, sino al termine dell’emergenza.
Nelle prossime ore verrà valutata la possibile chiusura dei Murazzi
Un'attenuazione delle precipitazioni è attesa nella sera-notte ma sabato nuovo peggioramento
Le piogge perdureranno ancora nella mattinata di domani, a carattere più sparso, anche sotto forma di rovescio nel pomeriggio
Le autorità monitorano attentamente il livello del fiume Bormida
La Protezione civile continuerà a monitorare le evoluzioni delle condizioni metereologiche e il livello dei fiumi
L'Arpa ha emesso anche per la giornata di domani una allerta gialla per maltempo diffuso
L'area interessata è quella del Piemonte sudorientale
L’ultima previsione del meteo pubblicata sul sito dell’Arpa
Lunedì modesto peggioramento associato a deboli precipitazioni
Possibili fenomeni forti sono attesi su Appennino e Verbano
Peggioramento tra domani pomeriggio e giovedì mattina
Alcune strade sono adesso allagate, soprattutto sul corso del torrente Piota e i laghi della Lavagnina
Ingenti quantità di acqua hanno iniziato ad uscire fuori dai tombini nell'area del sobborgo di Spinetta Marengo
Attese piogge molto forti per la giornata dell'8 ottobre
Le temperature più basse della media hanno fatto scattare la deroga