PIEMONTE – La persistenza di flussi occidentali o debolmente sudoccidentali in quota mantiene cieli grigi sulle pianure e più soleggiati in montagna senza fenomeni precipitativi salvo...
Non sono attese precipitazioni per i prossimi giorni
È quanto rilevato da Arpa
Nel Gran Paradiso vento a 142 km/h
Velocità mai raggiunta prima di oggi, da quando è stata installata la centralina
Temperature al di sopra dei 20° C in molte località della pianura torinese e cuneese
Cominciano a segnalarsi diversi danni causati dalla tempesta di Foehn
Attese raffiche superiori ai 140 km/h sulle creste alpine
Previsto fhoen sulle montagne e temperature quasi primaverili
Cieli ben soleggiati, ad eccezione di locali gelate e nebbie in formazione in pianura nelle ore più fredde.
In questi giorni in pianura permangono cieli più grigi per la presenza di nebbie e nubi basse.
In programma un nuovo intervento nella fine della giornata di oggi
La quota neve sarà prossima alla pianura sul basso Piemonte e a livelli di bassa collina sul settore nord
Venerdì la neve potrebbe arrivare fino in pianura, interessate soprattutto le aree del Cuneese e dell'Alessandrino
La Città di Torino è comunque pronta e il Piano Neve si è già attivato sul livello verde
La quota neve sarà prossima alla pianura sul basso Piemonte; nell’area urbana di Torino e sui settori a nord del Po è più probabile pioggia mista...
Sabato l'ingresso di aria più fredda da nord e la rotazione del flusso da nordovest porterà un progressivo rasserenamento
Neve copiosa in montagna, meno abbondante in pianura
La precipitazione nevosa, stando alle previsioni, dovrebbe interessare la città di Torino fin dalla mattinata di domani