La precipitazione nevosa, stando alle previsioni, dovrebbe interessare la città di Torino fin dalla mattinata di domani
Prevista neve fino a 200-400 metri in pianura fino a metà mattina di domani
Mercoledì, dopo una mattinata soleggiata, deboli nevicate sulle Alpi dalla serata
Quello di questa mattina sul Piemonte è stato un risveglio decisamente gelido
Forte ventilazione in quota per oggi e domani
Nel pomeriggio odierno estese condizioni di foehn
Domani assisteremo ad una breve attenuazione della ventilazione con cieli sereni o al più velati.
Nella giornata di domani assisteremo a un generale aumento della nuvolosità con piogge fino a domenica mattina
Continua a nevicare nella zona del torinese anche a Pragelato, Bardonecchia e Sauze d'Oulx, dove le immagini del CMP mostrano una bella coltre bianca
Giovedì precipitazioni diffuse nelle ore centrali
In forma precauzionale è stata chiusa la strada provinciale 135. Disagi anche sull'autostrada Milano- Genova
Già nelle ore prima dell’alba il rinforzo dei venti di scirocco sull’Alto Tirreno alimenterà condizioni spiccatamente instabili e precipitazioni persistenti sulla Liguria, che potranno sconfinare sul...
Lunedì l'ingresso della zona di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale determinerà un ulteriore peggioramento
Di seguito, l’elenco delle strade chiuse per ragioni di sicurezza.
Una nuova saccatura atlantica apporterà un moderato peggioramento sulle Alpi da mercoledì sera, con estensione a tutta la regione nel pomeriggio di giovedì
Fenomeni precipitativi previsti soprattutto tra la serata di lunedì e la mattinata di martedì
In marcata attenuazione le precipitazioni nell’Alessandrino e nel Cuneese, le zone più colpite
Nelle ultime 12 ore si sono verificate forti precipitazioni al confine con la Liguria
Fino a lunedì il clima sarà autunnale ma più stabile rispetto alle precipitazioni di oggi