Il Maltempo in Piemonte continua, con importanti esondazioni di fiumi e di torrenti. Sconsigliato uscire di casa
I treni Regionali hanno subito cancellazioni e limitazioni di percorso
A Sandigliano il treno che rientrava a Biella è rimasto bloccato
Difficile la situazione nella Valsesia, nel Biellese, nelle valli di Lanzo, nel Canavese, nell’alto Novarese e nel VCO.
Situazione difficile nell'Ossola, nel Verbano e nel Canavese
Aperta la sala operativa della Regione
Sarà valutata la possibilità di una chiusura cautelativa dei Murazzi
Nella notte si è registrata una generale intensificazione dei fenomeni
A rischio valli di Lanzo, del Canavese, del Biellese, della Valsesia, dell’alto Novarese e del Verbano-Cusio-Ossola e la parte sud-orientale della Valle d’Aosta
La Regione si prepara a fronteggiare condizioni meteorologiche avverse, con forti piogge e nevicate in montagna, mentre i fiumi raggiungono livelli critici
Forte anche il pericolo di valanghe
Possibili esondazioni dei corsi d'acqua
Nei prossimi giorni tanta pioggia sul Piemonte, in montagna nevicate copiose
Il meteo pasquale potrebbe regalare giornate miti e per lo più asciutte, ma con qualche incertezza. La prudenza resta d’obbligo, soprattutto per chi sta organizzando gite...
Domenica è atteso un peggioramento più marcato
Dopo un inizio settimana all'insegna di correnti fresche, l'anticiclone porterà temperature in aumento e cieli sereni fino a venerdì
La prima domenica di aprile ci ha regalato una giornata molto primaverile e mite
Attese minime tra i 3 e 6°C in pianura
Precipitazioni nevose hanno imbiancato le valli alpine e pedemontane