Temperature inferiori anche di 10°C
Da giovedì ci sarà un miglioramento
Estese condizioni di foehn domani
Specialmente nel sud del Piemonte oltre i 2200 metri circa
Torino è la città più soleggiata del Piemonte, 14esima su scala nazionale
Flussi umidi in intensificazione nel pomeriggio di oggi, domenica 23 marzo
Ecco un po' di immagini della neve in Piemonte dalla pagina di Andrea Vuolo
Interessato tutto l'arco alpino, con pericolo valanghe a intensità maggiore nelle valli di confine
La presenza di pulviscolo e polvere sahariana potrà determinare la caduta di neve rossastra
Mercoledì e giovedì temperature in aumento e cieli sereni
L’assenza di copertura nuvolosa favorirà il calo termico notturno
La situazione non è destinata a durare: tornano piogge e nuove nevicate
I prossimi giorni saranno caratterizzati da una breve fase più stabile, ma con il rischio di nuove variazioni meteorologiche
È previsto un miglioramento da domenica mattina
Fenomeno estremi di solito più frequenti in estate
Dopo le nevicate dei giorni scorsi, occhio alle creste, ai canaloni e alle pareti rocciose
Nuova perturbazione tra la serata odierna e la prossima notte
Nevicate sono attese sulle Alpi oltre i 1200-1300 m
Interessato soprattutto il Cuneese, oggi ancora allerta gialla