È Alessandro Perissinotto con Il silenzio della collina (Mondadori) il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019 per la sezione Il Germoglio, dedicata ai migliori libri di narrativa...
Oggi, sabato 12 ottobre alle 17:30, è in programma un’iniziativa promossa da comitati filo-curdi legati ad ambienti dell’autonomia in piazza Castello a Torino. Con la protesta...
E’ stata costante, nelle ultime 24 ore, la velocità di scivolamento verso valle del ghiacciaio di Planpincieux, sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco.
Si è tenuta oggi, 11 ottobre, la riunione della giunta regionale coordinata dal presidente Alberto Cirio. Fra i principali provvedimenti assunti c’è il sostegno all’agricoltura di...
Firmato l’accordo fra Politecnico di Torino e Confindustria Canavese sull’alta formazione nel territorio canavesano. L’obiettivo è creare competenze in grado di raggiungere le esigenze professionali delle...
Sono più di 170mila gli incidenti stradali che si sono verificati in Italia nel corso del 2018. A censirli ci ha pensato Istat mentre Info Data,...
La Regione Piemonte è stata selezionata dall’agenzia nazionale dell’Ambiente della Georgia come modello da cui copiare i sistemi di monitoraggio della qualità dell’aria. Regione e Arpa
Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani, che anche...
Nelle scorse ore, personale della Polizia di Stato ha concluso l’arresto di 4 persone, in due operazioni distinte condotte dalla Squadra Mobile di Torino. Il primo è...
Ben 400mila Kg di C02 ogni anno. E’ quanto potranno assorbire i 20mila alberi che a novembre verranno piantati a Torino. A dirlo è la sindaca...
E’ la torinese più anziana di tutte la signora Onorina, che oggi ha spento 110 candeline. Con lei stamane c’erano altre quattro ultracentenarie ospiti del convitto Principessa Felicita...
Ha cercato di introdurre clandestinamente in Gran Bretagna cittadini stranieri con l’aiuto di altri loro connazionali. In manette è finita A.B., 53enne italiana residente a Camino, in...
La scadenza è il 2025: entro quella data Ferrero punta a rendere tutti gli imballaggi 100% riutilizzabili, riciclabili o compostabili. E’ quanto si legge in una nota dell’azienda...
Un milione di persone in più (+3,5%) sui treni regionali in Piemonte nei primi nove mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Circa ottantacinquemila...
“Nuovo sciopero nelle autostrade domenica 13 e lunedì 14 ottobre”. A proclamare la protesta sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità...
Due giorni piemontesi per il presidente del Senato. Elisabetta Casellati è arrivata a Carrù (Cuneo), prima tappa di una visita istituzionale che toccherà anche Alba e,...
Si è svolto oggi a Torino il convegno “Aria e Clima: sfide odierne e prospettive future” organizzato da Arpa Piemonte nell’ambito di Climaera, un progetto europeo...
“Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini…”....
Al Borgo Medioevale del Valentino, in viale Virgilio 107, il Gruppo Micologico Torinese proporrà sabato 26 e domenica 27 ottobre l’ormai tradizionale mostra didattica “Alla scoperta...