Pierfranco Triolo amplia l’offerta di salute per i cittadini del Pinerolese e di tutto il territorio dell’AslTo3
Un contributo di 26.000 euro che ha l’obiettivo di far crescere l’organizzazione e renderla sempre più utile e visibile all’utenza sul territorio.
La Regione Piemonte organizzerà attività di prevenzione sanitarie rivolte a studenti e cittadini.
Collegno ha organizzato con i soggetti pubblici, privati e del terzo settore una serie di appuntamenti per sensibilizzare e riflettere sulla sfida globale dell'Alzheimer che colpisce...
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le...
Il medico australiano era interessato alla moderna tecnica di perfezionamento delle protesi al ginocchio tramite la realtà aumentata
L'ex medico è stato ospitato da Marcello Foa e ha sostenuto che il protocollo per curare il Covid sia inadeguato e che i vaccini contro il...
La Febbre West Nile è una malattia virale trasmessa principalmente dalle zanzare infette.
Questo evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malattie respiratorie e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Rimangono 113 i Comuni in cui è stata osservata almeno una positività alla Peste Suina Africana
Cresce ancora la presenza dell’Ospedale Koelliker su Torino e provincia
I principali fattori di rischio per lo sviluppo dei tumori della testa e del collo sono alcol e tabacco
Il Progetto NeoGen offre la possibilità di estendere lo screening neonatale a nuove malattie e incrementare ulteriormente il margine di beneficio
Negli ospedali piemontesi è attivo il progetto "Comunic@ENS_Pro'": un tablet in dotazione per fare da traduttore tra operatore e paziente sordo
Il tutto in occasione della Giornata Mondiale della prevenzione del tumore al seno prevista il prossimo 17 ottobre.
La situazione è costantemente moniotrata
Cruciale l'sms di allerta trasmesso in tempo reale al medico curante
Il vice Presidente del Consiglio regionale: “Cirio e Icardi spacciano annunci per solide realtà: ha ragione l’ex ministro Speranza, sulla sanità serve una larga iniziativa pubblica...
Si tratta di uno spazio dedicato ai piccoli pazienti, dove svolgere attività ricreative e didattiche.