Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta che Paolo Miletto, artista viaggiante di Cigliano, ha scritto al Ministo Franceschini per spiegare la sua situazione e chiedere aiuti...
La prossima edizione del Torino Film Festival sarà si disputerà integralmente online; doveva essere ibrida e prevedeva, oltre all’online, anche di andare in sala ma la...
Grazie a un processo di riqualificazione la struttura gestita da Mulino ad Arte abbatte le emissioni.
Passeggiando per le vie centrali del capoluogo subalpino, si possono ammirare numerosi e antichi trompe-l’œil dipinti sulle pareti esterne di palazzi storici e chiese, preziosi e...
Il 30 ottobre alle ore 18.30 in diretta Facebook – @flashbackfair – da Piazza Bottesini a Torino si svela Opera Viva, 13 verticale: Che? il manifesto...
Rocco Ballacchino ha presentato il suo Torino, operazione secondo tempo, Fratelli Frilli Editori, come il capitolo conclusivo della saga di avventure del suo commissaio Sergio Crema...
1.500 metri quadri, 16 km di corridoi, centinaia di scaffali: questa la dimensione del capannone di cemento che nelle campagne di Ciriè ospita l’archivio storico della...
Arrivati al fondo (in edizioni ultra-limitate) Cinemambiente e (davvero ridotto all’osso) Lovers Film Festival, Torino deve rinunciare al ToHorror Fantastic Film Festival, che avrebbe dovuto prendere...
La scrittrice torinese Carlotta Amerio ha dato alle stampe una fiaba classica, dedicata ai più piccoli con l’obiettivo di sensibilizzarli ai comportamenti corretti per affrontare il...
Achille Lauro cambia la modalità della sua partecipazione al Lovers Film Festival nella giornata di chiusura, domenica 25 ottobre. L’icona della musica e della moda, infatti, esporrà dalle 10.00 per la prima volta...
Poste Italiane comunica che il 23 ottobre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo di Gianni Rodari, nel centenario della nascita, relativo...
La nuova stella italiana del pianismo Beatrice Rana. Uno dei giovani soprani più richiesti di oggi: Ekaterina Bakanova. Una delle bacchetta italiane più apprezzate internazionalmente: Fabio Luisi. Sono...
A seguito del DPCM 18 ottobre 2020, i Musei Reali osservano una nuova modalità di apertura. Il Palazzo Reale, l’Armeria e la Cappella della Sindone restano...
Archivissima, unico festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2021 e La Notte degli Archivi il 4 giugno 2021, per concludersi in occasione...
La Città di Torino dedicherà a Ezio Bosso il giardino in piazza Statuto 18. Lo ha deciso all’unanimità la Commissione Toponomastica, presieduta da Francesco Sicari, nella...
Compie 10 anni The Others, la principale fiera indipendente italiana dedicata alle più recenti tendenze artistiche internazionali. Nata nel 2011 come piattaforma di scambio di idee,...
Si è conclusa la selezione dei progetti presentati a TOurDAYS, progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino e TOdays festival, sostenuto...
A dispetto del ricco susseguirsi di eventi, che ha preso il via da inizio ottobre, il programma per celebrare i 100 anni dalla nascita di Gianni...
E’ morto a 88 anni Enzo Mari, uno dei maggiori designer italiani del ‘900. Nato a Cerano, in provincia di Novara, Mari studia all’Accademia di Brera...