Il 28 gennaio, alla Villa della Regina a Ttorino, Raoul Gilioli, presenterà VITA, 200 stories through the glass, il progetto per il quale l’artista ha raccolto...
Diventa visibile al pubblico il ciclo pittorico dedicato alla vita di San Paolo di propietà di Intesa Sanpaolo. La “quadreria” è stata data in comodato alla...
Domenica 24 gennaio alle ore 18.00 nel Salone dell’Arengo del Broletto di Novara viene presentato il recital Antonelli genio ribelle realizzato dal regista Vanni Vallino che sarà messo...
Venerdì 22 gennaio sono stati rubati nella chiesa di San Lorenzo a Saliceto i quadri della Via Crucis. Sconosciuti hanno tagliato 13 delle 14 tele asportandole...
La candidatura Unesco di Ivrea è stata superata da quella delle Mura venete di Bergamo come patrimonio dell’umanità secondo le valutazioni del gruppo ministeriale italiano sotto...
Sarà Melania Dho detta Yaya, la Bela Monregalesia del 2016, la grande protagonista del Carnevale di Mondovì. Melania 20 anni, nata a Roccaforte, ha vissuto a Mondovì...
Per due anni se n’è andato in giro senza pagare i caselli autostradali. Collezionando un debito di diverse migliaia di euro verso la società Autostrade per l’Italia....
Quella degli alpini è una grande famiglia che attraversa lo spazio e il tempo, così quando Roberto Venturini, alpino di Udine, si è imbattutto in una...
E’ da poco uscito per i tipi di Neos Edizioni il romanzo Giallo Polenta – misteri sulla neve. Si tratta di un thriller ambientato sulle nevi...
Razzista? Omofobo? Ciao Darwin cerca te. E’ subito scontro tra l’assessore alle Pari Opportunità Monica Cerutti e il noto programma
Torino meta più visitata d’Italia nel periodo compreso tra 24 dicembre e 6 gennaio. E’ la conferma di una tendenza ormai consolidata ma che davvero non...
La Città di Torino ha deciso di aderire formalmente alla Fondazione Polo del Novecento, condividendo atto costitutivo e statuto insieme a Regione Piemonte e Compagnia di...
Sarrà “Visioni” il tema principale della ventinovesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà al Lingotto dal 12 al 16 maggio 2016....
Martedì 19 gennaio alle ore 18.00, presso la biblioteca Mario Gromo in via Matilde Serao 8/A a Torino, il Consorzio delle Ong Piemontesi nell’ambito della rassegna...
Anteprima nazionale ieri sera a Torino per “Il colore dell’erba”, il documentario di Juliane Biasi Hendel fruibile contemporaneamente da vedentie non vedenti. C’era una certa attesa...
Si mette la parola fine alla querelle che opponeva la Regione Piemonte alla fondazione Ordine Mauriziano per definire il pagamento degli affitti arretrati degli ospedali di...
E’ Yes We Fuck, bel documentario sul rapporto tra disabili e sesso ad aggiudicarsi la prima edizione del Fish & Chips Film Festival di Torino. La...
L’Assemblea dei Soci (Regione, Comune, Città Metropolitana) della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura si è riunita questa mattina e “preso atto con soddisfazione –...
Giuseppe Tornatore presenterà in anteprima a Torino, al Ambrosio il suo ultimo film, “La corrispondenza”. L’appuntamento è per venerdì 15 gennaio, alle ore 21.45, quando Tornatore...