Fino al 28 febbraio 2014 all’Archivio Storico della Città di Torino in Via Barbaroux 32 è possibile visitare la mostra : Esplorando le carte: la Mole...
Il 2014 si apre in bellezza e in maniera artistica proseguendo la mostra a Palazzo Mathis di Bra che, dallo scorso 30 novembre va avanti fino...
L’appuntamento musicale si rinnova ed apre il nuovo anno mercoledì 1 gennaio alle 17.30 nella chiesa di San Domenico con lo spettacolo dell’orchestra filarmonica di Stato...
Riaffiorano i resti di una chiesa paleocristiana a Torino. La scoperta è avvenuta all’interno del cantiere per la nuova sede Lavazza, in via Bologna. I lavori...
Tradizionale concerto di capodanno al teatro Alfieri di Asti, promosso dall’orchestra sinfonica della città, attiva dal 2004, diretta, in tale occasione, da Valter Borin, giovane pianista, cantante...
Il comune di Torino ha deciso di vietare botti, petardi e fuochi d’artificio durante la notte di Capodanno 2014. Questo per tutelare gli animali per i...
Si è forse trovata una soluzione per il pressante problema dei debiti che il Comune di Torino ha con le fondazioni culturali della città. Poche settimane...
Roberto Bolle ha occupato con uno speciale monografico a lui dedicato la serata televisiva di Santo Stefano con una lunga puntata della trasmissione Unici trasmessa su...
La giunta comunale astigiana stanzia 70mila euro di fondi regionali da destinare all’istruzione. La cifra risulta recuperata da vecchi finanziamenti che, nel 2014 saranno utilizzati per realizzare...
Il nuovo anno inizia in musica a Bra dove al teatro Politeama Boglione va in scena il concerto di capodanno lunedì 30 dicembre dalle 21. Ad esibirsi...
Le vacanze natalizie sono uno dei periodi più amati dai torinesi e dai turisti per visitare i musei cittadini. Ed il polo museale cittadino prova a...
Durante il Carnevale del 2014 Pif, orami diventato una celebrità dopo il successo del suo primo film la Mafia uccide solo d’estate ha realizzato una puntata...
Giorgio Faletti, attore e scrittore astigiano ma anche presidente della biblioteca astense fa il punto della situazione in merito al progetto, da lui voluto, “Adotta uno...
E’ morto questa mattina a Cambiano, nel torinese, il filarmonicista e compositore Mario Piovano. Figlio di Giuliano, che per 20 anni era stato sindaco di Cambiano,...
In un’intervista a Repubblica realizzata dalla Presse suor Anna che parla dietro uno pseudonimo e che presta la sua opera al CIE di via Santa Maria Mazzarello esprime...
Il sindaco di Torino, Piero Fassino ha ricevuto l’onorificenza di Commendatore della Legione d’Onore, dall’Ambasciatore Alain Le Roy, a Palazzo Farnese a Roma sede dell’ambasciata francese...
A Biella lavori in corso per la realizzazione del nuova super biblioteca, così la chiamano già tutti in città. Si tratta di un’opera considerevole che vuol...
Contro il bullismo e la discriminazione, la violenza tra giovani interviene la Provincia di Asti che, nell’ambito delle azioni connesse alle politiche sociali e alle pari opportunità,...
Domenica 22 dicembre alle Officine H di Ivrea ci sarà il doppio spettacolo dedicato all’Olivetti e alla sua storia letta e rappresentata dai due spettacoli di...