Alla ex Bertone non si trova pace: ieri a sorpresa è arrivata la presa di posizione dei delegati Uilm, Fismic e Ugl che con 6 voti...
Piero Fassino ha deciso di rinviare la festa in piazza Carlo Alberto che si doveva tenere questa sera alle 21, dopo la morte di Domenico Coppola,...
Basta fare il nome del presidente della Giuria del Concorso internazionale documentari di Cinemambiente per comprendere quale dimensione abbia ormai raggiunto la manifestazione: Michael Cimino. Sarà...
Chi non vorrebbe sentirsi “accolto, ascoltato e accompagnato ogni volta che sente la necessità di confrontarsi su un problema vero o presunto inerente la sanità piemontese“?...
Solidarietà con la “Spanish Revolution” o semplicemente voglia di scendere in piazza a gridare “Ya Basta”: bastano pochi (anche retorici) ingredienti per fare di un movimento...
Se in Parlamento non si riesce ad approvare una legge contro l’omofobia non è che in Piemonte le cose vadano tanto meglio in tema di diritti...
Questa mattina ha toccato quota 100: ci sono le firme di operai, pensionati, impiegati e imprenditori. Addirittura un “contractor” e un “testimone di Geova”. La petizione...
Si è svolto oggi l’incontro istituzionale, convocato dalla Regione Piemonte, per affrontare il tema dell’annunciata chiusura degli stabilimenti Askoll di Moncalieri e Castell’Alfero.L’assessore al lavoro della...
Venerdì 20 maggio è in programma uno sciopero dei mezzi pubblici Gtt a Torino. Lo sciopero di 24 ore è proclamato da Fast-Confsal, Faisa-Cisal, Orsa Trasporti....
Mercoledì 25 maggio dalle ore 18.00 alla Fnac di Torino in via Roma si svolgerà la prima presentazione ufficiale di Quotidiano Piemontese. La presentazione sarà dedicata...
La nuova vita di Rosario Rampanti – ala di talento con la maglia del Toro, poi allenatore anche nelle nazionali giovanili – è nella politica. Assessore...
Torino e la cavalleria: un rapporto intenso, che nasce nel 1692, quando il duca Vittorio Amedeo II di Savoia cerca di resistere alle pressioni straniere costruendo...
C’è chi lo ha subito ribattezzato “il distretto salutare”, chi lo ha definito il primo quartiere “senz’auto”, fondamentale tassello di una rivoluzione “ecosostenibile”. E poi c’è...
Stamani gli agenti del Servizio Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino sono intervenuti a seguito di una telefonata del personale della Ferrovie dello Stato,...
Un buon bicchiere di bollicine per festeggiare va bene, ma occhio a non sbronzarsi. Il centrosinistra – non solo a Torino e in Piemonte – può...
Prosegue il nostro viaggio in Piemonte alla scoperta dei “piccoli angoli d’arte”, cioè delle realtà culturali un po’ appartate, al di fuori dei circuiti tradizionali e per...
Pierpaolo Rovero è uno dei più talentuosi fumettisti italiani. Dei suoi trentasei anni metà sono stati spesi a fare della passione per il disegno una professione....
Dal 20 al 23 maggio, la Borsa Merci della Camera di commercio di Torino si trasforma in una stazione ferroviaria di fine Ottocento da dove si...
L’Asi, automotoclub storico italiano, riporta in scena, e su strada, la più antica gara automobilistica del Paese, la Torino-Asti, a fine giugno. Disputata il 18 maggio...