Dal 4 giugno al 29 novembre il Museo nazionale del Cinema ospita all’interno della Mole Antonelliana la mostra “Cinema Neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del...
Il nuovo Museo Egizio ha dato quello sprint in più per far fare il salto di qualità (e di quantità) alla Torino turistica. Il weekend pasquale...
Il Museo Nazionale del Cinema, a Torino, è stato insignito del “Museum Innovation Award”. Al MuseumNext, la più grande conferenza mondiale in materia di innovazione per...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino crede nel pubblico, negli appassionati e negli amanti del cinema. E soprattutto crede che la gente abbia voglia e...
Pubblicità senza linguaggi scurrili, volgari o immagini discriminanti, senza titoli urlati o simili. A quanto pare si può fare. E’ l’intento che vuole dimostrare il primo...
Niente più cinema Massimo, non è l’immobile adatto a fare cassa e permettere la chiusura del bilancio. In sostanza il Comune ha ratificato quelle che erano...
Si è forse trovata una soluzione per il pressante problema dei debiti che il Comune di Torino ha con le fondazioni culturali della città. Poche settimane...
Turin Marathon e Museo Nazionale del Cinema oggi insieme a Torino per un evento molto particolare. Si chiama “Al Cinema di Corsa sulle scale della Mole”...
Forse mancava, forse se ne sentiva il bisogno, forse uno spicchio importante della storia del cinema latitava ed ora ha finalmente trovato il suo giusto spazio...
La decisione di Ken Loach di non venire a Torino e rifiutare il Gran Premio, che gli era stato assegnato dal Torino Film Festival, per essere...
Una mostra sontuosa nell’Aula del Tempio e sulla rampa elicoidale della Mole Antonelliana. Una proiezione unica, quella di giovedì 4 ottobre (ore 21), della versione restaurata...
Prima due premi al Festival di Locarno, poi Pusan e Annecy, adesso un’altra doppietta di premi ai Rencontres du cinema italien di Grenoble: non c’è festival...
Ugo Nespolo è il nuovo presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Eletto all’unanimità dal collegio dei Fondatori del Museo, Nespolo è artista eclettico di...
Il cinema, quello di qualità, va in vacanza e le sale si riempiono di film horror e fondi di magazzino. Per il cinema di qualità (contrariamente...
Lo scorso 16 marzo Joseph Levitch ha compiuto 85 anni. Il mondo lo conosce come Jerry Lewis ovverosia uno dei più grandi comici viventi. Ebreo di...
Risulta davvero difficile immaginare che possa esserci in concorso un documentario più emozionante, commovente e straordinario di quello che ieri sera ha aperto la quattordicesima edizione...
Dall’11 al 17 aprile in Piemonte: Biennale Democrazia, Flamenco puro, Sulle strade della California, Salone della montagna, Tutti a corte, Golem Bookshop, Se son rose fioriranno, Subsonica,...
Verrà inaugurata venerdì 15 aprile e resterà aperta sino al prossimo 15 maggio la mostra La vita è cinema – I Fotografi di Scena italiani per...
Il legame fra il cinema e la psicoanalisi è vecchio di un secolo ed è quasi spontaneo poiché l’invenzione dei fratelli Lumière e le teorie di...