Sabato 22 settembre, alle ore 9.30, partirà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus Luigi Einaudi sede delle ex Facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza che oggi sono diventate Dipartimenti e Scuola nell’ambito delle Scienze giuridiche, politiche ed economico sociali, realizzato con il contributo del MIUR, Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming su www.unito.it/media.
Interverranno alla cerimonia il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, e il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo.
L’edificio, nato dal progetto dello studio Foster & Partners di Londra, è costruito con i più innovativi criteri di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, solar design e strategie bioclimatiche. Il Campus Einaudi ha 45 mila mq di superficie, 14 mila mq di verde, 70 aule per 8 mila studenti e un moderno Polo Bibliotecario dedicato a Norberto Bobbio in sette edifici immersi nel verde, affacciati su una piazza grande come la vicina Piazza Montebello.
[imagebrowser id=424]
A partire 14.30 fino a sera sabato 22 settembre si svolgerà una grande festa per scoprire il Campus Luigi Einaudi con Installazioni e opere d’arte contemporanea, mostre, proiezioni video, tavole rotonde, annulli filatelici, uno spettacolo teatrale inedito, balli, concerti e l’UniTOrun.
Alle 19.30 Luciana Littizzetto premierà i vincitori del concorso “UniTO… a tutto corTO!”, iniziativa nata con l’intento di premiare gli studenti dell’Ateneo che si sono messi alla prova in qualità di registi e autori di Cortometraggi su queste due tematiche: Video-lettere all’Università e Università e Futuro.