TorinoTrasporti
La nuova Torino da corso Vittorio a piazza Baldissera: dettagli del progetto e mappa

Da Roma aspettavano solo i piani esecutivi per poter avviare il finanziamento da quasi 25 milioni di euro per la copertura del Passante tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Baldissera. Finalmente la Giunta ha approvato i progetti in questione, con grande soddisfazione dell’assessore alla Viabilità Claudio Lubatti e del sindaco Piero Fassino, che di quest’opera ne fa un fiore all’occhiello della sua amministrazione.
Il primo tratto, quello che riguarda la copertura delle gallerie ferroviarie tra corso Vittorio e via Grassi, prevede una sorta di continuazione ideale di corso Mediterraneo: tre corsie per parte utilizzando gli stessi materiali e le stesse finiture, per un costo previsto di circa 4 milioni e 700 mila euro.
La seconda tranche da completare sarà quella tra via Grassi e corso Regina Margherita, un intervento complesso che si occuperà anche di corso Inghilterra e di un nuovo sottopasso in piazza Statuto. In realtà il tunnel è già stato abbozzato durante gli ultimi lavori sul passante ferroviario, mentre in superficie verrà completato il viale e riqualificate le aree di corso Principe Oddone, per un totale di 8,5 milioni.
Ultimo troncone è quello che andrà da corso Regina a piazza Baldissera e che includerà la costruzione di un nuovo ponte sulla Dora (50 metri di lunghezza e 40 di larghezza) con due carreggiate principali e una laterale. La spesa preventivata è di altri 4 milioni, mentre ulteriori 7,8 saranno necessari per il nuovo boulevard a tre corsie per senso di marcia, banchine alberate e due piste ciclabili a lato.
L’idea a lungo termine di Fassino è quella di completare poi il nuovo ingresso in città tramite il collegamento di questo Passante con la tangenziale (passando da corso Grosseto), mentre la Regione Piemonte verserà 1,4 milioni per realizzare una sede viabile tra via Breglio e corso Venezia, aree di parchegio nei pressi della stazione Rebaudengo e due attraversamenti sulle gallerie di via Cervino e via Valprato.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese