Seguici su

PoliticaTorino

Torino vuole cedere Amiat, sindacati in guerra: ”La promessa era un 51% per sempre pubblico”

Pubblicato

il

amiatCosa sarà di Amiat, l’azienda che si occupa della raccolta e smaltimento rifiuti a Torino? “Niente è ancora stato deciso”, la non-risposta del sindaco Piero Fassino. E in effetti, ogni delibera in merito è stata rinviata. Il primo cittadino si è incontrato innanzitutto con i sindacati confederati; due ore di colloquio (presenti anche l’assessore alle Partecipate, Tedesco, e il presidente di Amiat, Magnabosco) che non hanno mutato di un centimetro le rispettive posizioni. Quindi, per Fassino è stato il turno di parlare con i rappresentanti delle confederazioni. “Ci erano state fornite garanzie in merito al fatto che la città avrebbe sempre mantenuto il 51% dell’azienda”, dice Francesco Tutone, Fit Cisl, “mentre ora ci prospettano la cessione di una quota che va dal 30 al 35%. Anzichè impoverire ulteriormente Torino, trovino altrove le risorse, magari dall’evasione fiscale”. Si tratterebbe in effetti del 31%, che il Consiglio sarebbe pronto ad approvare, ma il sindaco ha rinviato il tutto a settembre; non tanto perchè intenda mettere in discussione l’operazione, quanto perchè – parrebbe – intende dare ai sindacati la possibilità di studiare meglio il progetto, prima di mettersi sul piede di guerra.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese