Piemonte
I Premi Bogianen 2016 a Carlo Chiomento, Giuseppina Donda Alemani, Giovanna Politano Boschis, Piergiorgio Re, l’Auxilium e Maurizio Vitale

Lunedì 8 maggio, alle ore 18.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, si terrà la ventunesima edizione del premio Bogianen. Si tratta della ventunesima edizione del premio Bogianen, annuale riconoscimento che premia i piemontesi, di nascita o di adozione, che si sono distinti nel corso della propria vita o della propria carriera per passione, dedizione al lavoro, rilancio del territorio e del tessuto sociale: sono queste le motivazioni che hanno condotto alla scelta dei premiati.
I nomi dei vincitori con le relative motivazioni
Don Carlo Chiomento: per la quotidiana assistenza, spirituale e pratica, donata ai malati oncologici e ai loro familiari e per la solida tenacia con cui ha realizzato la casa di accoglienza La Madonnina di Candiolo.
Giuseppina Donda Alemani: per aver “inventato” negli anni ’70 la Grande Distribuzione Specializzata nel settore della cancelleria e forniture per ufficio e per averla trasformata, anticipando le mode e i cambiamenti, in una raffinata multi boutique di grandi firme.
Giovanna Politano Boschis: per aver compreso l’importanza della formazione aziendale, aver valorizzato la cultura del “fare impresa” al femminile contribuendo allo sviluppo delle pari opportunità e per il suo ruolo di donna imprenditrice nell’azienda di famiglia.
Piergiorgio Re: per l’impegno dedicato al rilancio del contesto cittadino attraverso lo studio e la progettazione di strategie riferite al marketing territoriale, agli eventi culturali e al mondo dei servizi dell’automobile.
Maurizio Vitale Junior: per aver innovato il panorama dell’intrattenimento cittadino in un’ottica internazionale e aver dato avvio a una nuova formula di imprenditorialità culturale.
Auxilium Pallacanestro Torino: per aver riportato sul palcoscenico della serie A, dopo 22 anni di assenza, il basket torinese e per aver rinnovato il concetto di sport che trae la sua forza nell’inclusione di un pubblico con cui condivide gli stessi valori.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
