Seguici su

PiemonteSocietàTorinoTurismo

ATP Finals a Torino nel 2021: tutto quello che occorre sapere sul maggiore evento di tennis al mondo che arriva sotto la Mole

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Le ATP Finals , sono il torneo professionistico di tennis più importante dell’annata dopo le quattro prove del Grande Slam. In palio vi è un ricco montepremi e vi prendono parte i migliori otto tennisti delle classifiche ATP di singolare e di doppio.

Le ATP Finals sono riservate ai migliori otto atleti del ranking di singolare e doppio, che si sfidano in due gironi all’italiana, da cui escono quattro semifinalisti che si giocheranno l’accesso al match finale. Gli incontri nei due gironi ,che vengono indicati con nomi di colori o dedicati a vecchi campioni della racchetta sono al meglio dei 3 set. Anche semifinali e finale si giocano su 3 set, con qualche eccezione al meglio dei 5 in alcune edizioni.

Il 24 aprile 2019 è stata ufficializzata l’elezione di Torino a sede delle ATP Finals dal 2021 al 2025. Nel 2020 le ATP Finals si svolgeranno ancora a Londra da domenica 15 novembre a domenica 22 novembr

Il torneo venne disputato per la prima volta nel 1970 a Tokyo. Nella prima edizione a imporsi fu l’americano Stan Smith che vinse il round robin arrivando primo in classifica. L’anno seguente il torneo si trasferì a Parigi e vide la vittoria, nel round robin, del rumeno Ilie Năstase. Nel 1972 il torneo cambiò ancora sede per trasferirsi a Barcellona e ancora una volta vinse Nastase che batte in finale lo statunitense Stan Smith. L’anno successivo si giocò a Boston e si assistette alla terza vittoria consecutiva di Llie che in finale battè l’olandese Tom Okker.

Nel 1974 il torneo disputò a Melbourne e a vincere fu l’argentino Guillermo Vilas su Nastase. Il rumeno rivinse il titolo l’anno successivo a Stoccolma sconfiggendo in finale lo svedese Björn Borg . A Houston, nel 1976, a trionfare è lo spagnolo Manuel Orantes che si aggiudica il Masters sul polacco Wojciech Fibak. Nel 1978 il torneo prese pianta stabile al Madison Square Garden di New York e vi rimase fino al 1989. Nella prima edizione newyorkese è l’americano Jimmy Connors a trionfare con la sua vittoria in finale su Björn Borg.

Dal 1990 al 1995 il torneo si disputò a Francoforte in Germania per poi spostarsi nel 1996 ad Hannover sempre in Germania. A partire dal 2000 ricominciò lo spostarsi del torneo in diverse sedi, nel 2000 si disputò a Lisbona con la vittoria di Gustavo Kuerten. Nel 2001 si giocò a Sydney e nel 2002 a Shanghai, a vincere in entrambe le occasioni fu Lleyton Hewitt. Per 2 anni consecutivi il torneo si disputò a Houston negli Stati Uniti dove vinse sempre Roger Federer. Dal 2005 al 2008 si giocò a Shanghai in Cina.

Nel 2008 vinse il serbo Novak Đoković che battè in finale il russo Nikolaj Davydenko che  si prese la rivincita battendolo, l’anno successivo, quando il torneo si spostò a Londra.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *