
Parte da Confesercenti Cuneo, la petizione indirizzata al Presidente della Repubblica per chiedere la totale abolizione delle tasse per gli imprenditori nel 2020.
“Ho firmato la petizione “Sergio Mattarella: NO TASSE PER IMPRENDITORI PER ANNO 2020” perché Confesercenti è convinta che sollevare gli imprenditori dal pagamento delle tasse, sia l’unico vero e concreto aiuto che lo Stato può dare agli italiani.” – Spiega il direttore generale di Confesercenti della provincia di Cuneo, Nadia Dal Bono. “Chiedo a tutti di sostenere e promuovere questa iniziativa e scrivere il proprio nome sulla petizione. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere 100 firme e abbiamo bisogno del sostegno di ognuno di voi. In pochi minuti, facendo sentire la nostra voce fino a Roma, possiamo davvero fare molto per l’economia del nostro Paese, le nostre aziende, i nostri dipendenti e le famiglie di ognuno di noi. Non fate mancare il vostro appoggio, grazie”.
Per Confesercenti Cuneo, esiste solo una strada veloce, facilmente percorribile da tutti e che può dare respiro a imprese, esercizi commerciali e partite Iva: il Governo deve togliere definitivamente – e non solo spostare di qualche mese la scadenza – tutte le tasse.
Solo questa manovra potrà garantire un certo respiro a chi lavora in proprio e in questo periodo di pandemia da Covid 19, è stato pesantemente colpito, tanto da mettere a dura prova l’esistenza della propria attività, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro
Confesercenti Cuneo ribadisce a gran voce l’importanza di tutelare un tessuto imprenditoriale sul quale si basa la maggior parte dell’economia italiana e che, inoltre, dà lavoro a molte persone, garantendo un futuro ad altrettante famiglie.
Abolire, non sospendere.
Ribadiamo che l’abolizione di tutte le tasse, è l’unica mossa che il Governo può adottare per evitare di far fallire un comparto indispensabile, che crea posti di lavoro e fa girare l’economia, rendendo anche il nostro Paese famoso in tutto il mondo con il suo ricercato Made in Italy.