Seguici su

Piemonte

Qualità della vita 2023: sale Torino, crollano Cuneo e Verbania

Sono i risultati dell’Indagine sulla qualità della vita di ItaliaOggi – Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione

Avatar

Pubblicato

il

Cuneo

ROMA – E’ stata pubblicata l’edizione 2023 della classifica sulla qualità della vita nelle provincie italiane. In testa c’è la provincia di Bolzano, che era seconda nel 2022, poi Milano e Bologna, in coda si conferma Crotone. Sono i risultati dell’Indagine sulla qualità della vita di ItaliaOggi – Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione.

Le provincie piemontesi dove si vive meglio

Altalenanti i risultati per le province torinesi. Netto il calo di Cuneo, che è la migliore alla posizione 26 ma ne perde 14 rispetto all’anno scorso. Poi troviamo Torino alla posizione 31, in crescita rispetto alla 54 del 2022. Netto il crollo del Verbano-Cusio-Ossola, che passa da 15 a 38. Piuttosto stabili Biella, che scende da 40 a 44 e Novara, che sale da 50 a 47.

Sale di tre anche Vercelli, da 62 a 59, scavalcando Asti, che scende da 58 a 60. In zona arancione Alessandria, che si ferma a 68, perdendo una posizione sul 2022. Su ItaliaOggi la classifica completa.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *