Seguici su

Asti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Asti giovedì 23 maggio per ricordare Giovanni Goria,

Mattarella parteciperà al convegno con la Fondazione Giovanni Goria che presenterà un ricordo del politico astigiano

Avatar

Pubblicato

il

ASTI – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà ad Asti giovedì 23 maggio per ricordare Giovanni Goria, di cui fu anche ministro quando il politico astigiano fu premier.

Il presidente Mattarella atterrerà con l’elicottero sul prato dello stadio Censin Bosia intorno alle 10,40 e sarà accolto dal prefetto, Claudio Ventrice che lo accompagnerà al Teatro Alfieri dove incontrerà il presidente della Regione, Alberto Cirio e il sindaco di Asti, Maurizio Rasero.

Alle 11 sarà al convegno con la Fondazione Giovanni Goria che presenterà un ricordo del politico astigiano. La cerimonia sarà condotta dal giornalista Carlo Cerrato, presidente della Fondazione a cui poi interverranno Marco Goria, figlio di Giovanni e presidente della Fondazione, Gianna Martinengo, Innocenzo Cipolletta, Franco Pizzetti e Bruno Tabacci.

Verso mezzogiorno il Presidente Mattarella uscirà dal Teatro e andrà a piedi nella vicina piazza Alfieri, per incontrare i bambini delle scuole elementari astigiane e poi raggiungere in automobile verso le 12,15 la sede della Fondazione Giovanni Goria in piazza San Martino dove sarà donata al Presidente una copia dell’edizione della Costituzione Italiana che Goria fece stampare in un milione e 400mila copie. Alle 12,45 Mattarella raggiungerà la Fondazione Centro Studi Alfieriani e visiterà il museo e la casa natale di Vittorio Alfieri, guidato dal presidente del centro studi, Enrico Mattioda e dal presidente della Fondazione Asti Musei, Mario Sacco.

Il 2024 sarà un anno importante per la Fondazione Giovanni Goria. Ricorreranno infatti i  35 anni dall’elezione di Giovanni Goria al Parlamento Europeo con più di 640 mila voti di preferenza nella Circoscrizione Nord-Ovest, i  30 anni dalla scomparsa di Giovanni Goria, il 21 maggio 1994 e i 20 anni dall’istituzione della Fondazione, il 10 maggio 2004.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *