Seguici su

Cultura

A Torino il nuovo murales di Kasy 23 sul rapporto tra arte e disabilità

L’opera sarà posta a fianco del murale di Antonio Mascia in Piazza Moncenisio, appena restaurato, e ne riprenderà alcuni temi.

Gabriele Farina

Pubblicato

il

TORINO – Il Museo d’ Arte Urbana di Torino produce in questi giorni una nuova opera murale dell’artista Andrea Casillo, in arte Kasy 23, coadiuvato da Encs, dopo le due precedenti del 2012 e 2013 realizzate in via Rocciamelone e sul muro del Circolo Ricreativo della Parrocchia di San Alfonso in corso Tassoni.

L’opera sarà posta a fianco del murale di Antonio Mascia in Piazza Moncenisio, appena restaurato, e ne riprenderà alcuni temi. Il progetto è inserito in una iniziativa del MAU sul rapporto tra arte e disabilità, la prima edizione di Everydaylife Fest.

Un Festival del quotidiano e della semplicità delle nostre vite complesse: cosa succederebbe se provassimo ad abbattere le barriere per un Quartiere realmente per tutti e tutte a Torino?

Un quartiere dove tutti e tutte sono i benvenuti e le benvenute e dove tutti e tutte possono incontrarsi e condividere cultura! Tutto questo attraverso un programma di 11 appuntamenti accessibili a tutti e tutte in collaborazione con Associazione Volonwrite, CulturalWay, Antescena, Officina Verde Tonolli, Progetto Fucina Campidoglio, Progetto MAU for All e Disability Film Festival.
Tutto questo al MAU Museo di Arte Urbana (Quartiere Campidoglio), alla Galleria del MAU (Via Rocciamelone 7/c), allo Spazio Garino (Via Rocciamelone 1/i), al CVT Centro Valorizzazione Territoriale (Via Medici 28) e all’Officina Verde Tonolli (Via Valgioie 45/b).

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *