Seguici su

Cultura

Cabiria torna a vivere in un progetto che coinvolge le nuove generazioni

Un cortometraggio immersivo e un cortometraggio lineare creati con il motore grafico 3D Unreal Engine e un’esperienza di gaming

Gabriele Farina

Pubblicato

il

TORINO – Si chiama Cabiria Experience ed è un progetto innovativo e immersivo pensato per offrire un’esperienza cinematografica originale, il progetto ha come obiettivo quello di restituire al film Cabiria di Giovanni Pastrone una rinnovata energia, e far scoprire agli utenti più giovani quello che viene considerato il primo kolossal del cinema muto italiano, renderlo più fruibile attraverso i linguaggi delle nuove tecnologie.

A 110 anni dalla sua nascita, Cabiria prende di nuovo vita e diventa un progetto multipiattaforma grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie come la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale, il Metaverso e soprattutto l’utilizzo di Unreal Engine, il potente motore grafico 3D sviluppato da Epic Games e utilizzato principalmente per la creazione di videogiochi come “Fortnite”, ma sempre più sfruttato anche in ambito cinematografico.

Il progetto

Il progetto “Cabiria Experience” comprende una serie di contenuti che il settore Marketing Strategico e Digital di Rai Cinema sta realizzando insieme ad un team di esperti.

Un cortometraggio immersivo e un cortometraggio lineare: creati attraverso il motore grafico 3D Unreal Engine e una combinazione di tools di intelligenza artificiale in cui vengono trattati i primi due capitoli dell’opera originale, nello specifico “L’eruzione dell’Etna” e “Il sacrificio e il salvataggio”. Il corto VR sarà proiettato al Museo Nazionale del Cinema e fruibile sulla App Rai Cinema Channel VR attraverso visori VR; mentre il corto lineare sarà disponibile su RaiPlay.

Un’esperienza di gaming: un’opportunità per gli utenti di incarnare Maciste, uno dei protagonisti del film, e partecipare, attraverso il suo avatar, ad alcune missioni avventurose nel Metaverso di Rai Cinema e in quello del Museo Nazionale del Cinema sulla piattaforma di intrattenimento che offre innovative esperienze di realtà virtuale The Nemesis. L’esperienza sarà disponibile sia da mobile sia da desktop.

Tutto il progetto, nelle sue varie declinazioni, verrà presentato integralmente al 76° Prix Italia, la rassegna internazionale promossa dalla Rai che premia il meglio di radio, tv e web da tutto il mondo, in programma a Torino dal 1° al 4 ottobre 2024.

In questa occasione il pubblico potrà anche assistere alla proiezione della versione originale restaurata di “Cabiria” al Cinema Massimo di Torino.

“Cabiria Experience” è un progetto di Rai Cinema e Museo Nazionale del Cinema di Torino con Spazio Koch e Cubia. Di seguito le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, quelle del Presidente del Museo Nazionale del Cinema Enzo Ghigo e del Direttore Domenico De Gaetano.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *