Sua anche l'inchiesta giornalistica "L'immigrazione meridionale a Torino", rifiutata dall'editore torinese Einaudi per le considerazioni sulla politica della Fiat
In occasione degli 80 anni dalla prima uscita del capolavoro neorealista di Rossellini
"Qui non succede niente" è il titolo della commedia agrodolce diretta e interpretata da Albanese
Nel cast Toni Servillo e Anna Ferzetti
Dal 10 giugno al 31 luglio torna la rassegna promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema
Dal 2 al 31 luglio, 25 titoli selezionati tra lungometraggi, documentari e cortometraggi toccheranno 25 città delle 8 province piemontesi
La fondatrice del Museo Nazionale del Cinema entra nella toponomastica di Torino
Giovedì 3 luglio alle 19 l’appuntamento è a Torino, in via Lombroso 16, per celebrare l’attore scomparso a soli 59 anni. Proiezioni, racconti e l’anteprima del...
Stasera, 17 giugno, "Il tempo che ci rimane": la vita quotidiana di una famiglia palestinese dal 1948 a oggi attraverso diversi momenti storici
Il film è girato in parte a Torino, con locations diventate mitiche in galleria Subalpina, al caffè Mulassano, o al giardino Lamarmora
Scopri il programma gratuito di Un’Estate al Cinema 2024 a Torino: film, anteprime, incontri e formazione dal 10 giugno al 31 luglio
Vladimir Luxuria guida il Lovers Film Festival a Torino fino al 2027, verso l’Europride ospitato in città.
Per le categorie "miglior cortometraggio" e "premi speciali"
Il percorso formativo si articola in 28 lezioni da quattro ore ciascuna
James Cameron non sarà a Torino per il Premio Stella della Mole: la masterclass si terrà in streaming l'11 giugno dal Cinema Massimo.
Fino al 10 giugno. Proiezioni gratuite al Cinema Massimo in centro a Torino
Il 9 e 10 giugno 2025 James Cameron sarà a Torino per la mostra a lui dedicata e per ricevere il premio Stella della Mole.
Le motivazioni della Giuria del Festival del Cinema di Cefalù per i tre registi del Piemonte
Un primo trimestre all’insegna del dinamismo produttivo e dello sviluppo audiovisivo per il Piemonte, che si conferma terreno fertile per il cinema e le serie TV