Seguici su

BiellaScuola e formazione

La Cittadella degli Alpini di Biella ha aperto a centinaia di studenti delle scuole

Fanteria, artiglieria, genio, trasmissioni, cavalleria, operazioni cibernetiche e uno spazio sulla montagna, con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista di fondo

Gabriele Farina

Pubblicato

il

BIELLA – La Cittadella degli Alpini di Biella ha aperto a centinaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Ventimila metri quadri per far conoscere ai giovani la realtà delle truppe alpine attraverso un percorso tra tecnologia, addestramento e valori, le direttrici di sviluppo dell’Esercito Italiano.

Fanteria, artiglieria, genio, trasmissioni, cavalleria, operazioni cibernetiche e uno spazio sulla montagna, con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista di fondo. Nell’area dedicata ai mezzi, decine di prove su strada a bordo del cingolato da neve BV206 e del blindato Lince. Il tutto con il sottofondo musicale di Radio Esercito e della Fanfara della brigata alpina Taurinense, che all’alzabandiera ha eseguito l’inno nazionale cantato dagli alunni delle elementari prima di esibirsi in concerto.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *