Seguici su

AmbienteTorino

Torna a Torino Flor Primavera 2025: dal 23 al 25 maggio

100 espositori provenienti da tutta Italia

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

TORINODal 23 al 25 maggio, Torino ospiterà uno degli appuntamenti più attesi del Festival del Verde, con l’inaugurazione di FLOR Primavera 2025, una manifestazione che per il quarto anno consecutivo celebra il connubio tra natura, arte e storia nei suggestivi Giardini Reali.

Quest’anno, oltre alla consueta mostra-mercato che ospiterà circa 100 espositori provenienti da tutta Italia, l’edizione 2025 di FLOR offrirà un programma ricco e variegato, arricchito da una serie di eventi, installazioni artistiche e progetti educativi. Tra le novità più affascinanti, spiccano la reintroduzione di 18 varietà di ninfee storiche e una mostra interattiva che esplora la relazione tra uomo e natura.

Una delle sorprese di quest’edizione è la reintroduzione nella Fontana dei Tritoni dei Giardini Reali delle celebri ninfee di Monet, varietà ibridate dal vivaio francese Latour-Marliac. Queste ninfee, amate e dipinte dal celebre pittore francese Claude Monet nei suoi giardini di Giverny, torneranno a decorare la storica fontana. L’intervento di restauro, che ha coinvolto il vivaio Piante d’acqua di Gianluca Bonomo, restituirà alla città un piccolo tesoro botanico.

FLOR Primavera 2025 presenta anche due affascinanti progetti artistici:

La prima è l’installazione interattiva “La Natura che risponde”, un’opera che invita i visitatori a entrare in contatto con le piante e a osservarne la reazione a ogni gesto.

Un’altra proposta coinvolgente è la mostra “Piccolo manuale di flora selvatica”, realizzata dagli studenti del IED Torino.

FLOR Primavera 2025 si terrà nei Giardini Reali di Torino dal 23 al 25 maggio, dalle 9.30 alle 19, con ultimo ingresso alle 18.

Costi

biglietto di ingresso giornaliero euro 8

biglietto ridotto (under 30 solo online) euro 6

Ingresso gratuito per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni

Con il biglietto dei Musei Reali, ingresso per FLOR ridotto a euro 6; possibilità di biglietto combinato Musei Reali+FLOR al costo di 16 euro (acquisto solo in loco presso la biglietteria del museo).

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *