TorinoTrasporti
Piazza Bengasi a Torino, al via lunedì 24 novembre nuova viabilità per lavori al parcheggio interrato
Dal 24 novembre nuova viabilità in Piazza Bengasi per i lavori del parcheggio interrato. Modifiche, chiusure e percorso provvisorio
TORINO – Proseguono a ritmo serrato gli interventi in Piazza Bengasi legati alla costruzione del nuovo parcheggio interrato di interscambio, collegato direttamente alla stazione della metropolitana, e alla riqualificazione dell’intera area. Per permettere la continuità del traffico durante le fasi più delicate degli scavi, il Comune ha annunciato una nuova organizzazione della viabilità che entrerà in vigore da lunedì 24 novembre 2025.
Un nuovo asse provvisorio attraverserà la piazza
Il cambiamento più significativo riguarda l’attivazione di un collegamento stradale provvisorio disposto lungo l’asse nord-sud della piazza. La nuova corsia, realizzata per garantire il passaggio dei veicoli durante gli scavi, sarà regolata da un impianto semaforico installato tra gli incroci Bengasi–Vigliani–Nizza e Bengasi–Sestriere.
Sul tracciato temporaneo verranno imposti alcuni vincoli:
-
limite massimo di 30 km/h,
-
divieto di sosta e fermata,
-
accesso vietato a pedoni e biciclette, per garantire condizioni di sicurezza nel cantiere.
Chiude al traffico il lato est della piazza
Contestualmente, verrà chiuso al traffico veicolare il lato est di Piazza Bengasi, nel tratto compreso tra i civici 11 e 17. L’area resterà comunque accessibile ai residenti, per i quali sarà attivato un senso unico alternato a vista, permettendo ingressi e uscite in sicurezza.
Segnaletica e preavvisi per ridurre i disagi
Tutte le modifiche saranno indicate da apposita segnaletica di preavviso, già in fase di installazione, per accompagnare automobilisti e residenti nella nuova configurazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

