Seguici su

CulturaTorino

Record nel primo mese di apertura per il Serial Killer Museum di Torino: registrati 12.000 visitatori

Per festeggiare il grande successo, sabato 29 novembre il Serial Killer Museum ha previsto un’apertura straordinaria fino alle ore 22

Pubblicato

il

TORINO – Approdato a Torino il 18 ottobre, il Serial Killer Museum, in via Arcivescovado 9, ha portato nel cuore della città un percorso immersivo dedicato ai più celebri assassini seriali della storia e alla nascita della moderna criminologia.

Una apertura che si è rivelata un vero successo, tanto che in un mese dalla sua inaugurazione ha registrato già numeri da record: 12.000 visitatori hanno varcato le sue porte. Un’ondata di curiosità ha trasformato questo luogo in una delle mete più visitate della città.

Il museo

Situato nel cuore di Torino, il museo offre un percorso immersivo che fonde audio-narrazione, installazioni scenografiche e figure in cera. Grazie a un’audioguida con la voce di Giancarlo De Angeli, i visitatori vengono trasportati all’interno delle storie di dieci tra i più noti serial killer internazionali — da Jeffrey Dahmer a Charles Manson a Leonarda Cianciulli— in un racconto che somiglia a un podcast immersivo. Non poteva mancare l’angolo dedicato a Cesare Lombroso, il padre della criminologia moderna, in omaggio alle radici torinesi della scienza del comportamento criminale.

Il boom di presenze testimonia non solo un fenomeno mediatico ma anche un bisogno profondo di riflessione: confrontarsi con la violenza e capire le ragioni delle menti più oscure. Grazie alla grande risonanza che il museo ha avuto sui media e nei tg, molti visitatori sono arrivati a Torino da tutta Italia per visitare il nuovo museo torinese.

Apertura straordinaria

Per festeggiare il grande successo, sabato 29 novembre il Serial Killer Museum ha previsto un’apertura straordinaria fino alle ore 22, per offrire ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza notturna ancora più intensa e suggestiva.

Orari di apertura: tutti i giorni, dalle 10:30 alle 18:30. Biglietti € 15 per audioguida (ridotto € 13 se si usano le proprie cuffie). L’audioguida è disponibile in italiano, inglese e spagnolo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *