Seguici su

AlessandriaSocietà

Posizionata a San Giorgio Monferrato la Panchina rossa, simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne – FOTO

In corso anche un progetto formativo nella scuola primaria per promuovere una cultura del rispetto

Marco Lovisolo

Pubblicato

il

SAN GIORGIO MONFERRATO – In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne odierna, a San Giorgio Monferrato (AL) è stata inaugurata la Panchina rossa. Simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne, è stata posizionata presso la Chiesetta di San Rocco domenica 23 novembre.

La cerimonia si inserisce in un percorso più ampio avviato dall’amministrazione comunale, che ha recentemente aderito – insieme ad altri quaranta Comuni dell’Alessandrino – al Patto di Collaborazione per il contrasto alla violenza di genere, firmato il 12 novembre con il patrocinio della Provincia di Alessandria, dello Zonta Club Alessandria e del Centro Antiviolenza me.dea.

L’inaugurazione

Durante l’inaugurazione della panchina, il sindaco Paolo Marchisio ha espresso a nome dell’amministrazione comunale un sentito ringraziamento al Centro me.dea, al Gruppo Alpini di San Giorgio Monferrato – che ha preparato con cura la panchina – e alla Pro Loco, sempre sensibile al tema e attiva nella diffusione di messaggi di prevenzione durante le proprie iniziative. Nel suo intervento il Sindaco ha rivolto un invito chiaro e diretto: «Invito le persone che passeranno di qui, e avranno un momento per sedersi su questa panchina, a pensare se possono fare qualcosa per aiutare o segnalare situazioni di violenza domestica».

La presidente di me.dea, Sarah Sclauzero ha sottolineato come la Panchina Rossa rappresenti una presa di posizione chiara da parte della comunità per almeno tre motivi: dire “non ci stiamo” alla violenza contro le donne, rendere visibile un fenomeno ancora troppo diffuso e offrire un punto di riferimento concreto. Sclauzero ha evidenziato come la violenza non sia soltanto fisica, ma spesso psicologica ed economica, forme più difficili da riconoscere e denunciare. Per questo, il numero del Centro Antiviolenza riportato sulla panchina (800 098 981 – 1522)  diventa un messaggio di vicinanza e un invito alla fiducia.

Imparare il rispetto

Il percorso di San Giorgio Monferrato non si esaurisce con il gesto simbolico della Panchina rossa. La scuola primaria di San Giorgio Monferrato è stata coinvolta nel progetto #SAVE4 Sensibilization Against ViolEnce, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con la Regione Piemonte. Il progetto prevede percorsi formativi dedicati sia agli alunni sia ai docenti, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto, fornire strumenti per riconoscere situazioni di rischio e sviluppare competenze per affrontarle.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *