CittadiniTorino
Settimo Torinese accelera sulla mobilità green: dal 3 dicembre al via monopattini e bici elettriche in sharing
In arrivo 300 mezzi, oltre 40 stalli dedicati e prospettive di collegamenti intercomunali
TORINO – È tutto pronto a Settimo Torinese per l’avvio del nuovo servizio di micromobilità condivisa. Dal 3 dicembre cittadini, pendolari e visitatori potranno utilizzare 200 monopattini e 100 biciclette elettriche in sharing, distribuiti su gran parte del territorio comunale. L’iniziativa, annunciata in un post Facebook dal Comune, segna un passo decisivo verso una mobilità più sostenibile e interconnessa.
La gara per la gestione del servizio è stata vinta da Dott, tra i principali operatori europei del settore, già attivo a Torino e in diversi Comuni dell’area metropolitana come Collegno, Rivoli, Moncalieri e Nichelino. A Settimo, in questi giorni, sono in corso le operazioni preliminari: dalla definizione degli stalli alle verifiche tecniche sui mezzi.
Il servizio sarà “station based”, con mezzi prelevabili e riconsegnabili esclusivamente all’interno delle aree delimitate, individuate in oltre 40 punti strategici della città. La scelta, supportata da un sistema di controllo satellitare, punta a garantire ordine sul territorio ed evitare la sosta selvaggia, tra le principali criticità dei servizi free-floating.
La sindaca Elena Piastra ha sottolineato che il bike sharing costituisce un’alternativa all’auto per gli spostamenti in città e si colloca all’interno della strategia complessiva del Comune di Settimo, impegnato da tempo nel potenziamento del trasporto pubblico e dell’intermodalità. Ha inoltre richiamato l’attenzione sulle agevolazioni sugli abbonamenti del trasporto pubblico basate sull’ISEE.
Per l’assessore ai trasporti Arnaldo Cirillo, il servizio potrà diventare una risorsa preziosa. Il Comune punta infatti a estendere il servizio anche alle aree industriali, in collaborazione con i mobility manager aziendali.
Il nuovo sistema di sharing si integrerà con una rete ciclabile già consistente: circa 40 chilometri di piste attraversano oggi Settimo Torinese, e il biciplan in fase di elaborazione mira a migliorarla ulteriormente.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

