Possenti corpi e delicate figure femminili, capolavori di maestri come Canova e Michelangelo, espressione dell’iconografica classica, la cui purezza marmorea contrasta con l’aggressività dei tatuaggi colorati,...
“Al Salone di Torino il mondo del libro ritrova finalmente la sua casa. Sono emozionato come se fosse la prima volta”. Con queste parole il direttore...
Rischia di chiudere per sempre l’esperienza del Concertino dal Balconcino, che ha superato indenne dieci anni di concerti, polemiche, denunce ed un processo nel quale Cristan...
In occasione del 40° anniversario dell’uscita in sala di Chrisane F. – Noi, ragazzi dello zoo di Berlino e della pubblicazione in Italia dell’omonimo libro, Associazione...
Tra le pagine di C’era due volte il Barone Lamberto, Gianni Rodari scrisse: “Non tutti saranno soddisfatti della conclusione della storia. Tra l’altro non si sa...
Saranno ben 400 le classi di tutta Italia, che saranno fisicamente presenti al Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto dal 14 al 18...
L’incubo che ha segnato la storia di Casale Monferrato e della sua gente raccontato in un libro che non è una ricostruzione storica ma un romanzo....
Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è...
La pandemia ha cancellato il programma di giugno 2020 della venticinquesima edizione del Festival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea anche se alcuni degli spettacoli di quel...
Il profumo dei tubetti di colore, la superficie della tela sotto i polpastrelli, i movimenti del polso che asseconda la spatola… sono questi i primi ricordi...
In occasione del Salone del Libro Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. Sono stati predisposti 5 annulli filatelici, uno per ogni giornata...
VIEW Conference, la più importante manifestazione italiana sulle nuove tecnologie applicate all’intrattenimento visivo, si appresta a trasformare ancora una volta la bellissima città di Torino nella...
Un caleidoscopio di appuntamenti che varia dalla riscoperta della cultura piemontese ai nuovi stili di vita introdotti dalla pandemia, dalle moderne missioni spaziali che vedono il...
Da giovedì 14 ottobre, e fino a lunedì 18 ottobre, il Salone Internazionale del Libro di Torino torna a Lingotto Fiere per Vita Supernova: una XXXIII...
Si chiude con “Cyrano”, una fedele riduzione in versi della famosa pièce di Edmond Rostand che mette al centro il dramma della disparità tra l’essere e...
Continua la collaborazione tra l’artista Hector Roberto “Mono” Carrasco e gli alunni della scuola primaria di Mombello Monferrato. Dopo il contributo dato alla realizzazione negli scorsi...
Biennale Democrazia ha riportato a Torino (in presenza e per la prima volta anche online) la riflessione collettiva sullo stato della democrazia nella contemporaneità, declinata in...
E’ disponibile da oggi il programma del Salone Off 2021 che tornerà dall’8 al 21 ottobre con quasi 300 appuntamenti in oltre 100 location distribuite tra...
Le stanze di Rol non è una semplice sezione di cinema di genere ma una zona franca con un solo credo: che il cinema, il più...