Dal 2 al 6 novembre 2022 nei suggestivi spazi del Complesso della Cavallerizza, Paratissima dà vita all’annuale appuntamento con l’Art Week di Torino. Il tema che...
Kevin Spacey terrà una masterclass a Torino e riceverà il premio Stella della Mole. Il Museo Nazionale del Cinema ha annunciato l’omaggio al pluripremiato attore che,...
Queen Musica, lo storico negozio di musica di via Borgaro a Torino, ha annunciato la chiusura a fine anno, dopo 45 anni di attività. Sono stati...
Nei giorni scorsi Indro Borreani, ex allievo di violino e pianoforte del Conservatorio Ghedini di Cuneo, ha superato il concorso presso il Teatro alla Scala di...
he.art è tema della decima edizione di Flashback Art Fair, la fiera dove tutta l’arte è contemporanea, che si tiene per la prima volta negli spazi...
Martedì 8 novembre 2022 ricorrono i trent’anni dalla scomparsa di Ottavio Mai, regista, sceneggiatore, poeta, militante del FUORI!, e fondatore, insieme al compagno Giovanni Minerba di “Da...
Il cinema e l’audiovisivo si rivelano un prezioso volano per l’economia di Torino e per il comparto turistico-ricettivo, grazie alle sempre più numerose produzioni che stanno...
Grazie ai fondi di ripresa post Covid “Pon Metro 2014-2020 React-Eu. To.6.2.1a”, stanziati dal Comune di Torino, parte la rinascita di Borgo Vittoria e Madonna di...
Numeri record di pubblico al Museo Nazionale del Cinema per il ponte di Ognissanti. Da sabato 29 ottobre a oggi, 1 novembre, più di 13.700 persone...
E’ stata inaugurata il 31 ottobre la mostra personale “Alert”d ell’artista israeliana Michal Rovner alla Fondazione Merz di via Limone 24 a Torino. Michal Rovner restituisce...
Si svolgerà il 4 novembre alle 10, nel teatro di San Pietro in Vincoli a Torino, lo spettacolo de “La principessa delle nuvole” di Teatro s’Arza....
Da martedì 1 a domenica 6 novembre OGR Torino ospiterà la mostra I come from outside of myself di Ludovica Carbotta. L’allestimento è il contributo inedito...
Un nuovo tassello si aggiunge ai lavori di valorizzazione e riqualificazione territoriale messi in atto dall’Amministrazione comunale di Santo Stefano Belbo, nell’ambito del piano di sviluppo...
Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio di Torino poiché il 10 aprile ricorre il cinquantesimo anniversario della sua ricostruzione e i...
Un artista rimasto per il momento anonimo ha realizzato una veduta aerea di una città futuristica sul fondo della Cabina dell’Arte Diffusa di piazza Peyron a...
Lunedì 31 ottobre, alle ore 19.30, al Teatro Carignano di Torino, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia presenteranno fuori stagione Il duce delinquente. In questo spettacolo a...
La storia della famiglia Vergnano è una storia molto piemontese, molto torinese. La racconta Luca Iaccarino nel suo Il fuoco sotto al caffè, Mondadori. E’ la...
Si sono concluse a Torino le riprese di LA BELLA ESTATE, il nuovo film scritto e diretto da Laura Luchetti (Fiore gemello, menzione speciale premio Fipresci...
Marco Vallora, noto studioso, critico cinematografico e storico dell’arte è morto ieri, mercoledì 26 ottobre, in treno. Vallora è nato il primo gennaio del 1953 a...