“Stiamo perdendo il senso delle proporzioni, qualsiasi provocazione voglia essere questo cartello è una cosa abominevole”. Lo scrive Claudio Cerrato,
Una vera e propria rivoluzione per un cambio di passo. Silvio Falco (Direttore generale della Città della Salute di Torino) ed Umberto Ricardi
Danneggiamento, violenza, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Sono le accuse per il ragazzo eritreo 22enne,
La Città di Torino investe risorse per la cura degli alberi. Un nuovo stanziamento di 1,3 milioni di euro (Iva compresa), in continuità con quanto effettuato
“Ci metteremo d’accordo con la Francia per non fare la Tav. Mi risulta che Macron abbia escluso la Tav dalle priorità infrastrutturali proprio dopo aver valutato...
Ha palpeggiato nelle parti intime una studentessa di 15 anni nonostante fosse vicina ai suoi genitori. E’ successo ieri pomeriggio, domenica 28 ottobre intorno alle
Si è finto un poliziotto e, armato di pistola (poi rivelatasi una scacciacani) ha minacciato il titolare di una ditta di Bosconero, in provincia di Torino, di...
Un pezzo della monumentale facciata del Palazzo dell’Arsenale di Torino, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito
Per la prima volta un accordo fra cinque regioni italiane ha permesso di bandire una gara sovraregionale per la fornitura di medicinali e di ottenere risparmi...
Gli aggiornamenti di Arpa Piemonte sul maltempo sulla regione. Il Live blog del Maltempo sul Piemonte
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte è aperta e i Centri Operativi Misti di Biella, Omegna, Verbania, Alessandria, Piovera, Val Lemme, Cassine, Valenza,...
Il Parlamento europeo punta sui giovani in vista delle elezioni di maggio 2019, chiedendo loro di trasformarsi in attivisti del voto.
L’Acqua S.Bernardo UBI Banca Cuneo di Federico Raviola, ha vinto lo scudetto 2018 della Serie A Trofeo Araldica della pallapugno
Il tempo sta peggiorando su tutto il Piemonte e si prevedono 24 ore molto difficili per la pioggia e per il vento sulla regione.
Si intensificano le precipitazioni sul Piemonte, dove permane l’allerta maltempo. L’intenso flusso di correnti umide meridionali sta portando la pioggia sulle
Era la classica prestanome. A suo nome risultavano 110 autoveicoli, tra auto e furgoni, che venivano usati per commettere truffe e reati di qualunque genere.
Un collettore d’acqua piovana riutilizzata per l’irrigazione di vegetazione rampicante e gestito tramite sensori smart che si attivano in caso di necessità.
“Non è droga ma farmaci per il mal di stomaco”. Così ha detto il cittadino nigeriano di 39 anni, pregiudicato e irregolare sul territorio, arrestato dalla polizia
Stamane, sabato 27 ottobre, è stato notificato il provvedimento di sospensione della licenza per la somministrazione di cibi e bevande per 30 giorni, emesso dal