Consegnato stamane in Corte di Cassazione il documento che attesta la deliberazione che richiede il referendum abrogativo sulla quota proporzionale della legge elettorale nazionale.
La Tav si fa, non è più in discussione, e si sta anche lavorando al progetto di Hyperloop, il super treno che permetterebbe di collegare Torino...
Parte il cammino della Giunta Cirio verso la delegificazione e la semplificazione burocratica, uno dei tre pilastri del programma di questa amministrazione, insieme al proficuo utilizzo...
La capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesca Frediani ha consegnato a Cirio la maschera di Salvini per protestare contro il referendum proposto dalla Lega sulla legge...
Si estende all’utilizzo dell’idrogeno il patto «Alpi Verdi» siglato il 24 settembre tra Regione Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes. L’idea di allargare l’orizzonte della collaborazione sul fronte tecnologico...
Dalla prossima settimana e precisamente da martedi primo ottobre entreranno in vigore le modifiche all’accordo di bacino Padano per il miglioramento della qualità dell’aria.
Il Piemonte sarà la prima Regione in Italia ad attivare dal prossimo mese di gennaio la cosiddetta “farmacia dei servizi”: quelle oggi presenti sul territorio, sia...
La Regione Piemonte e la regione francese dell’Auvergne Rhone Alpes hanno siglato al cantiere Tav di Chiomonte un accordo di collaborazione tra i due territori. Presenti...
Trasporti, riqualificazione delle aree montane confinanti, progetti comunitari in collaborazione tra le due regioni per valorizzare il turismo, Zona logistica semplificata, candidatura Unesco delle Alpi liguri,...
Marco Pironti è il nuovo assessore all’Innovazione e Smart City del Comune di Torino. Succede alla collega nel Dipartimento di Informatica dell’Università Paola Pisano, nominata Ministro...
Dopo ventidue edizioni IoLavoro viene cancellata dal calendario 2019 della Regione Piemonte. L’iniziativa nata nel 2005 in collaborazione con l’Assessorato al Lavoro regionale, con l’intento allora...
Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge n.3 del 2019 che ricalcola i vitalizi con il metodo contributivo.
Cambio al vertice dei carabinieri di Piemonte e Valle d’Aosta. Dopo tre anni, il generale di Divisione Mariano Mossa passa il testimone al generale di Brigata...
Il nuovo assetto della Giunta di Palazzo civico è stato oggetto di un dibattito oggi pomeriggio in Consiglio comunale; la sindaca Chiara Appendino ha comunicato in...
Il gioco dei sottosegretari e dei viceministri ha portato altri tre piemontesi ad entrare nella squadra del governo Conte bis. Si tratta di Laura Castelli (M5S),...
Il Consiglio Ue ha nominato il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, membro del Comitato europeo delle Regioni insieme al sindaco di Roma, Virginia Raggi. Il Comitato...
Già a partire da oggi alla scuola elementare Manzoni di corso Svizzera non si possono portare panini da casa per la pausa pranzo, nonostante il procedimento...
Remo Cerato, 58enne di Germagnano e padre di famiglia, è morto lunedì scorso a causa di una grave malattia neurodegnerativa. Prima di intraprendere questo ultimo viaggio,...
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato al neo ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, la documentazione sulla richiesta di maggiore autonomia differenziata...