L’Auser Cuneo raccoglie indumenti per il Rifugio Fraternità Massi di Oulx, punto d’appoggio per migranti in transito in alta Valle di Susa
La pena del contrappasso per gli haters del web
Gli episodi del 27 luglio sulla A4 e del 31 luglio sulla A32 rappresentano una campanella d’allarme per l’intero sistema della sicurezza stradale in Italia
Il 6 agosto 2016 a Torino venne celebrata la prima unione civile
Rigenerazione urbana tra Aurora e Barriera: nuovi spazi verdi, ciclabili, arte e progetti per i giovani. Investiti 25,8 milioni di euro
Al via i voucher Vesta per famiglie con figli 0–6 anni. Domande online su vestapiemonte.it. Click day a settembre. Contributi fino a 1.200 euro.
La sua famiglia è di origine francese, italiana, spagnola e creola della Louisiana
In forte crescita le richieste dal Regno Unito
Il progetto si chiamava "Panni Sporchi In Famiglia… Laviamoli Insieme"
In Valle d'Aosta, se un escursionista chiama l'elisoccorso in modo inappropriato o immotivato (e sono due cose diverse) deve rimborsare alla Regione il costo del volo....
A pochi mesi dalla decisione di Arcigay di non organizzare il Pride 2025 – motivata da ostacoli economici e burocratici – il Collettivo Q+ ha scelto...
Nel video, i motociclisti sfilano tra spalto Gamondio e via Marengo. Questo pomeriggio la premiazione
La scuola, ricorda il Coordinamento, può e deve giocare un ruolo centrale nella prevenzione del disagio giovanile, ma ha bisogno di essere sostenuta da una rete...
I ragazzi di Piazza Ragazzabile realizzano una panchina simbolo contro i femminicidi. Un progetto di cittadinanza attiva e consapevolezza sociale
Dalla Mole Antonelliana al Castello di Agliè, ecco le risposte dell'AI
Concluso il 97° Corso Regionale: 56 agenti per Torino, 44 destinati ai Comuni del territorio
In Piemonte c'è un precedente accaduto a Vercelli
Il presidente della Regione Piemonte Cirio si posiziona al terzo posto
Proteste e disobbedienza civile alla sede di Caselle Torinese di Leonardo. Nel pomeriggio una tavola rotonda al parco del Valentino