«La capacità di assorbimento dei terreni agricoli e forestali è la risorsa più concreta che abbiamo per la neutralità climatica»
Per Confagricoltura Piemonte la situazione potrebbe sfuggire di mano, come successo con i cinghiali.
Approvato l’emendamento che autorizza l’uso dei droni in agricoltura. Coldiretti Piemonte: “Più efficienza, meno sprechi e nuove opportunità di lavoro con i dronisti agricoli”.
«È indispensabile che le istituzioni riconoscano il valore strategico dell’agricoltura, intervenendo con misure concrete di semplificazione e sostegno»
Un’azienda agricola del Monferrato denuncia: “Il nostro lavoro sul biologico non viene valorizzato. Così saremo costretti ad abbandonarlo”.
La call si concentra su 4 ambiti chiave: agricoltura, alimentazione, biodiversità e soluzioni biodegradabili
Il coleottero invasore distrugge vigne, noccioleti e colture
I produttori locali temono il peggio per alcune delle eccellenze del territorio, dai vini DOCG alle nocciole, dalla frutta pinerolese ai formaggi DOP e alla carne...
La regione si conferma capofila dell’agricoltura virtuosa, con cinque nuovi ingressi tra i Comuni premiati per sostenibilità, innovazione e qualità della vita
Finanziato con fondi europei e riconosciuto ufficialmente dalla Regione, il progetto punta a formare nuovi professionisti dello sfalcio, con sbocchi concreti nel biologico e nel vitivinicolo.
La Federazione degli imprenditori agricoli piemontesi torna a sottolineare il fatto che servono programmi cogenti di manutenzione dei corsi d’acqua per mettere in sicurezza intere aree
La situazione si rende particolarmente grave a causa delle semine appena concluse
Il riso piemontese è già tassato, con un dazio di 15 dollari per tonnellata. E ora?
Il soggiorno in Piemonte è poi proseguito in pullman alla volta di Torino
Dal Canada sono arrivate 392mila tonnellate di grano duro trattate con Glifosato prima della raccolta, un procedimento vietato nel nostro Paese
PIEMONTE – É tornata anche in Piemonte, così come in tutta Italia, la protesta dei lavoratori dell’agricoltura, che chiedono al governo lo “stato di crisi socioeconomico...
Sono ancora bloccati, in particolare, oltre 80 milioni di euro dei pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annualità 2022 e 2023
Si chiama Edoardo Rovetta, amministratore di Exica
Pubblicati due bandi a favore della produzione di birra artigianale