Il 2011 verrà ricordato come l’anno delle due più importanti inchieste antimafia di sempre in Piemonte, ribattezzate Minotauro e Alba Chiara. In Piemonte il ciclo illegale del...
Prosegue la raccolta firma contro il biogas. Nella zona di San Damiano d’Asti, già da tempo, fanno capolino cartelloni e striscioni che riportano frasi contro il...
Giornata ecologica per i centauri. L’associazione “Motoclub 100 Torri Alba”, con il supporto del Comune di Alba e il nulla osta dell’Anas, gestore della ete stradale...
Oggi parte il festival Fiori-TO che continuerà fino al 27 maggio. Il festival si occupa di agricoltura, verde urbano, giardini e orti in città. Non sarà...
E’ partita da un mese la campagna promossa da Amiat, in collaborazione con il Comune di Torino e le Circoscrizioni 2 e 3, per promuovere la...
L’associazione di volontariato culturale Le Muse, con il patrocinio della Provincia di Asti e della comunità collinare Alto Astigiano e il sostegno del Csv, sentro servizi...
Su disposizione della Procura della Repubblica di Torino funzionari della Procura, Arpa e Provincia hanno effettuato il sequestro preventivo dell’impianto di compostaggio Cidiu di Druento. L’impianto, che...
E’ ‘l’ora della terra. Dalle 20.30 è partito l’evento del Wwf che a Roma ha spento le luci del Colosseo, a Parigi quelle della torre Eiffel...
E’ primavera e a scuola si va a piedi. Ieri è ripartito il progetto Pedibus nelle scuole elementari del pianalto astigiano. Bambini di divertà fasce d’età,...
Ci si è messa di mezzo la crisi a rallentare tutto, ma appare chiaro che quando l’economia mondiale uscirà da questa fase di stallo, la tanto...
Energia e semplificazione normativa, un binomio che vuole avvicinare i cittadini all’ambiente attraverso esempi di burocrazia positiva e prospettive di sviluppo sostenibile per il territorio. La...
L’Assessorato all’Ambiente e all’Agricoltura della Città di Alba promuove il concorso di idee rivolto ai ragazzi albesi dai 16 ai 19 anni dal titolo: “Se fossi...
A Cigliano sta succedendo un episodio di land-grabbing, quella che viene anche chiamata in italiano “rapina delle terre”, un sopruso che normalmente viene perpetrato nei paesi in...
Quanto ci costano i rifiuti, la raccolta differenziata? In che modo gravano sul bilancio di un piccolo comune come, ad esempio, San Damiano d’Asti? Da poco,...
A come ambiente ed E come energia pulita, un binomio di alta tenologia e rispetto per l’ecosistema. Cellarengo, piccolo centro agricolo dell’Alto Monferrato, a poca distanza...
Imprenditrice albese arrestata per reati contro l’ambiente. La donna, una 40enne accusata di gestione non autorizzata di rifiuti è stata obbligata ai domiciliari per alcuni fatti...
Venerdì 17 febbraio si terrà l’ottava edizione di “M’illumino di meno” la giornata del risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su Rai Radio...
L’esecutivo del Piemonte ha approvato due delibere che dettano nuove norme per i procedimenti relativi al rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti e la...
Da anni i lavori del passante ferroviario di Torino della cosiddetta spina centrale e della costruzione del Parco Dora stanno stravolgendo la vita dei cittadini torinesi...