Anche l'organico di Polizia Penitenziaria è sotto dimensionato: circa 700 agenti rispetto ad una pianta organica prevista di circa 900 unità
É il secondo episodio di disordine all'interno delle case circondariali del Piemonte: il primo è avvenuto a Cuneo
L’appello del sindacato Uilpa della polizia penitenziaria.
L'uomo aveva cambiato identità ed era fuggito nel suo paese d'origine
L'agente è stato trasportato in ospedale
Purtroppo si tratta dell'ennesimo caso
Il progetto è frutto della collaborazione della Città di Torino, la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” e Amiat
L’unico agente imputato di tortura ha visto il reato riqualificato in abuso d’autorità
Al momento, sembra che l'uomo abbia avviato questa insolita e pericolosa protesta senza fornire motivazioni o dialogare con le autorità.
L'uomo è accusato di aver introdotto all’interno del carcere di Biella ingenti quantitativi di droga
L'operazione in Piemonte ed altre regioni
“Troppe aggressioni impunite, troppi ferimenti di poliziotti penitenziari, troppo strapotere in carcere dei detenuti più violenti"
Richiamato il personale in ferie
Prenotazioni entro il 22 settembre
Gli agenti penitenziari del padiglione "C" sono riusciti a intervenire tempestivamente e a salvare l'uomo.
Dichiarazioni altamente sentite laddove emerge un certo rammarico e forte preoccupazione.
Il sindaco si è affidato al suo profilo Facebook, laddove si espresso abbastanza chiaramente sottolineando alcune criticità da risolvere al più presto.
La situazione è altamente drammatica laddove due donne si sono tolte la vita.
"Recatevi con urgenza in visita alle vallette".