Salute / 14 Novembre 2022 Grazie a una donazione l’ospedale di Rivoli acquisisce una risonanza magnetica cardiaca Grazie a una donazione effettuata alla AslTo3 dalla famiglia del Dott. Sen. Aldo Scarabosio a cui va il ringra... Di Redazione QP
Asti / 11 Novembre 2022 Cardiologia di Asti riconosciuta come riferimento per l’elettrofisiologia interventistica e l’aritmologia Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, stamattina, venerdì 11 novembr... Di Redazione QP
Cittadini / 1 Novembre 2022 Grazie all’Intelligenza Artificiale un messaggio ci avviserà dell’insorgere di malattie cardiache Uno studio sull’efficacia dei nuovi farmaci a RNA interferente nella riduzione del colesterolo nei pazienti ... Di Gabriele Farina
Novara / 13 Ottobre 2022 A Novara si parla delle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica Il 5,6% delle donne e l’1,5% degli uomini al di sopra dei 70 anni soffrono di insufficienza tricuspidalica d... Di Redazione QP
Novara / 10 Ottobre 2022 Cardiologia mini-invasiva: le nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica il 15 ottobre a Novara Il 5,6% delle donne e l’1,5% degli uomini al di sopra dei 70 anni soffrono di insufficienza tricuspidalica d... Di Redazione QP
Eventi / 19 Aprile 2022 Cardiologia interventistica: i massimi esperti mondiali per tre giorni a Torino Dal 4 al 6 maggio 2022 si svolgerà il Turin CTO&CHIP, congresso internazionale che vedrà la partecipazio... Di Valentina Dattilo
Salute / 23 Febbraio 2022 Un pacemaker impiantato nell’addome al San Luigi di Orbassano: solo 6 interventi simili al mondo Sono solo 6 gli interventi descritti in letteratura di impianti di pacemaker in sede "anomala" al mondo. Infat... Di Van Anh Phan Thi
Salute / 1 Dicembre 2021 Inaugurato il quarto piano dell’ospedale di Rivoli per Cardiologia e Riabilitazione Spazi ampi, funzionali, luminosi e attrezzati con le più recenti tecnologie sanitarie: si presenta così il n... Di Redazione QP
Cittadini / 12 Ottobre 2021 La Cardiologia di Pinerolo festeggia 30 anni dal primo impianto di un pace maker Era il 1991, il 4 di luglio, quando, in una stanza della Cardiologia dell’ospedale civile “Agnelli” di P... Di Redazione QP
Scienza e Tecnologia / 22 Aprile 2021 La fibrillazione atriale causa demenza, la scoperta dei ricercatori di Torino La fibrillazione atriale, la più comune tra le aritmie cardiache, causa declino cognitivo e demenza, anche in... Di Redazione QP