La lettura può essere terapeutica per il recupero e la prevenzione della salute. Per questo motivo sono state istituite delle “biblioteche aperte” in alcune sedi dell’ASL...
Le librerie Coop di tutta Italia e del Piemonte hanno organizzato una raccolta di libri e giochi per i bambini delle città colpite dal terremoto che ha...
Secondo la classifica stilata da Amazon in base al numero di titoli in formato cartaceo ed eBook acquistati dagli italiani su Amazon.it nell’ultimo anno Milano è...
Siamo alla ricerca di un discendente di Giuseppe Rossi, tranviere torinese che visse un’avventura particolare nel dicembre del 1931. Un’avventura che riguarda il tram numero 41,...
Per la XXIX edizione del Premio sono giunti più di 600 manoscritti che gli affezionati lettori del Calvino hanno esaminato con attenzione, per i quali si...
Nelle biblioteche, nelle librerie o nelle scuole; nelle case del quartiere, in metropolitana o nei bus. Sul divano o magari in compagnia di una luce fioca...
E’ nato il servizio Pronto Libri che ha l’obiettivo di sostenere e diffondere la produzione editoriale piemontese, in particolare realizzata dagli editori indipendenti. Pronto Libri si...
Librare è il progetto dedicato ai libri e al loro futuro digitale realizzato da TRIM srl, Celi srl, Ulixe Technologies srl, CSP Innovazione nelle ICT, Università degli Studi...
Lunedì 5 ottobre 2015 la Celid, che ha avviato la procedura di messa in liquidazione, riapre i suoi punti vendita a Economia, Politecnico di Torino e...
Domenica 11 ottobre tornano le Passeggiate di Portici di Carta. Ci sarà la possibilità di scegliere tra cinque itinerari a piedi e gratuiti alla scoperta della...
Uscirà venerdì 17 (e la data non è casuale) il noir di Massimo Tallone e Biagio Fabrizio Carillo dal titolo “Il postino di Superga”. Si tratta...
Una notizia che farà piacere agli appassionati di fantasy. Nasce a Torino Catnip Edizioni, casa editrice digitale dedicata alla pubblicazione di autori inediti italiani e di...
E’ da poco uscito per i tipi di Agat un interessante volume firmato da Daniela Petrocco dal titolo “Torino e la Sindone – In giro per...
Dal 20 al 25 aprile a Torino sarà la settimana della lettura. Si svolgerà infatti “Torino che legge”, un progetto della Città di Torino e del...
Il 13 maggio uscirà La Piuma l’ultimo libro postumo di Giorgio Faletti edito da Baldini & Castoldi, a quasi un anno dalla morte dell’attore e scrittore astigiano avvenuta il...
Dal 30 maggio al 2 giugno 2015 torna a Ivrea il Festival della lettura La grande invasione: quattro giorni dedicati ai lettori e alle loro grandi passioni. Quest’anno l’inaugurazione di...
Novara è la quarta città più romantica d’Italia. Lo rivela la classifica resa nota da Amazon in occasione di San Valentino e stilata in base alle...
Si svolgerà a Torino il primo Mundialibro, i campionati mondiali del romanzo del ‘900. Si tratta di un’idea nata dalla mente di Andrea Bajani e dell’Unione Culturale...
Giovedì 20 novembre è stato presentato Il Toro che vorrei un libro culto per i tifosi granata scritto dal giornalista Mediaset Beppe Gandolfo e dallo storico...