La Protezione civile della Regione Piemonte ha risposto positivamente alla richiesta del Dipartimento nazionale di prestare soccorso all’Emilia Romagna, colpita da condizioni meteo-idrogeologiche critiche, soprattutto nel...
Almeno 446 morti , oltre 1500 feriti sono le conseguenze del disastroso ciclone “Idai”, che ha duramente colpito lo stato del Mozambico lo scorso 14 marzo....
È morto a Varese a 85 anni Giuseppe Zamberletti, il padre della Protezione civile. da tempo malato, era ricoverato in ospedale. Angelo Borrelli, capo della Protezione...
Da sabato 1 dicembre, entra in vigore il nuovo sistema di allertamento approvato a fine luglio dalla Regione Piemonte che cambia in modo sostanziale le procedure...
Il tempo sta peggiorando su tutto il Piemonte e si prevedono 24 ore molto difficili per la pioggia e per il vento sulla regione.
Un violento nubifragio, gli argini del Veglia sorvegliati speciali, una casa parzialmente distrutta e un cercatore di fughi disperso.
E’ in corso di svolgimento “PieMODEX 2018”, che dal 13 al 16 marzo interessa Alessandria, Castellazzo Bormida, Predosa, Piovera, Bassignana, Rivarone e Valenza Po “PieMODEX 2018”....
Il 2017 appena terminato ha visto i 48 volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Cuneo impegnati per oltre 7.200 ore complessive di servizio, un...
Il treno Milano-Marsiglia è rimasto bloccato, a causa di un guasto al locomotore, per quasi due ore nei pressi di Tortona nel pomeriggio di oggi. Era...
Le organizzazioni di volontariato non profit che svolgono attività di Protezione civile in Piemonte e Valle d’Aosta possono richiedere fino al 28 aprile un
La Città metropolitana di Torino ha messo a disposizione delle zone colpite dall’emergenza neve e terremoto in Centro Italia una delle turbine del servizio Viabilità. Oggi...
Cinquantotto Comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta riceveranno complessivamente 660.000 euro dalla Fondazione CRT per le attività di Protezione civile e salvaguardia del territorio. Le...
E’ finita in Piemonte la fase di allerta rossa. Alla luce dell’evoluzione della situazione meteorologica, il Centro funzionale di Arpa Piemonte ha
Continua Il maltempo sul Piemonte, con codice rosso in vari aree per le forti piogge. Le Scuole giovedì 24 novembre saranno chiuse nei comuni di Torre Pellice,...
Per monitorare costantemente l’ondata di maltempo che sta attraversando gran parte del Piemonte, da questa mattina alle 6, la Protezione
Un esperto in gestione delle emergenze sismiche della protezione civile della Città metropolitana e un tecnico del Csi esperto in Tlc sono
Un funzionario della Protezione Civile della regione Piemonte Marco Belfiore ingegnere minerario di 60 anni, di rientro verso Torino da Amatrice e dalle altre zone terremotate...
Un terremoto di magnitudo 5.5 con epicentro a Pinerolo si è registrato stamane alle ore 8 con epicentro a circa 2 o 3 chilometri a sud est...
Prosegue l’emergenza incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte e l’attività coordinata di tutto il Sistema regionale antincendi boschivi, costituito da Regione Piemonte, Corpo...