È morto a Torino il professore che si dedicò anche allo studio della Sindone. Tra rigore forense e ricerca spirituale, fu protagonista di decenni di dibattito...
Un testo del 1370 dei Problemata di Nicola Oresme indica che la Sindone era già considerata una frode. La scoperta conferma anche la datazione al carbonio-14...
Nuove simulazioni digitali sulla Sindone rilanciano vecchie teorie, ma la Chiesa e il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone invitano alla cautela e alla serietà scientifica.
Lo studio dell’esperto brasiliano Cicero Moraes
La Tenda immersiva promossa dalla Chiesa torinese ha attratto visitatori da 79 Paesi. Un’esperienza tra spiritualità e innovazione digitale.
Aperta fino al 5 maggio, la Tenda è suddivisa in tre sezioni
La Sindone diventa digitale fino a Maggio, in occasione del Giubileo
Una targa sullo stabile accanto alla Chiesa dei Santi Bernardo e Brigida, all’angolo tra le vie Pianezza e Foglizzo a Torino, da venerdì mattina ricorda la...
Era la notte tra l’11 e il 12 aprile 1997, proprio intorno a mezzanotte, quando un devastante incendio distrusse completamente la cappella del Guarini in Duomo...
Martedì 4 maggio la Chiesa torinese celebra la memoria liturgica della Sindone. In questo 2021, per la prima volta dopo molti anni, il Custode pontificio mons....
Attraverso una conferenza stampa, che si è tenuta oggi 3 marzo, in via telematica, l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia, ha annunciato che le celebrazioni del...
Milioni di utenti hanno seguito la venerazione straordinaria della Sindone sui social e sul web.
“Più forte è l’amore” è il tema scelto dal Custode mons. Nosiglia per la preghiera straordinaria davanti alla Sindone. È stato tradotto nel segno grafico e...
Nel «giorno della Sindone», il Sabato Santo, l’Arcivescovo di Torino, Custode pontificio, sarà a pregare davanti alla Sindone, nella cappella dove il Telo è custodito.
Sulla Sindone sono state rintracciate tracce di possibili monete bizantine. La scoperta deriva da un lavoro dei ricercatori dell’Università di Padova e di colleghi statunitensi, pubblicato...
La cappella del Guarini, distrutta da un incendio, proprio come Notre Dame, si accende del tricolore francese. Già ieri, ma anche oggi, la cupola, riaperta a...
La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città e per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a...
Dopo un lungo e difficile restauro avviato all’indomani del tragico incendio dell’11 aprile 1997, il 27 settembre 2018 viene restituita al mondo la mirabile
A meno di un mese dalla pubblicazione di uno studio secondo cui la maggior parte delle macchie di sangue presenti sulla Sindone sarebbero false, arriva