Seguici su

AstiCulturaPiemonteScuola e formazioneSpettacoloTempo Libero

Bambini della scuola di Isola d’Asti in scena per raccontare Italo Calvino

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

I 12 bambini della classe prima con Mario Li Santi

I 12 bambini della classe prima con Mario Li Santi

Dopo il successo de “Il fiore del mistero”, applaudito lo scorso anno, i sessantotto bambini della scuola primaria Tartaglino di Isola d’Asti tornano sul palcoscenico per la rassegna “I mesi del giallo”. Le prove sono da poco iniziate: lo spettacolo “Mistero di corte” sarà pronto il 16 aprile. Sotto la guida di Mario Li Santi (associazione culturale OfficinaLS), gli alunni saranno chiamati a rielaborare “La camicia dell’uomo contento”, fiaba tradizionale raccolta da Italo Calvino: apporteranno contributi fantasiosi al canovaccio teatrale, ricoprendo così il doppio ruolo di co-autori e attori. Dietro alle quinte le insegnanti Micaela Sticco, Luisa Demicheli, Tiziana Forno, Marina Ponchione, Rosalia Gravetti, Barbara Gilli. Accanto agli alunni della primaria reciteranno i piccoli della scuola dell’infanzia: inizieranno le prove a febbraio. Dentro alla rappresentazione, come già avvenuto con “Il fiore del mistero”, sarà costruito un video, che vedrà protagonisti gli stessi bambini. Il progetto teatrale, a cura di OfficinaLS, è promosso da Comunica, associazione culturale, ideatrice dei “Mesi del giallo”, Comune di Isola d’Asti, fondazione Cassa di risparmio di Torino e banca d’Alba. Lo spettacolo sarà rappresentato il 16 aprile, nell’ambito di “Fiori in Fiera”, alla palestra comunale, più capiente del centro congressi, i cui posti a sedere non bastarono, l’anno scorso, ad accogliere tutto il pubblico.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese