Seguici su

Cittadini

Chiara Appendino dona e invita a donare latte per l’ospedale Regina Margherita di Torino

Pubblicato

il

“Uno degli effetti collaterali di questa pandemia è stato un notevole calo delle donazioni di latte umano, che in Piemonte ha toccato il -23%. Il latte materno è l’alimento ottimale per la nutrizione dei neonati e garantirne anche a quei bimbi e a quelle bimbe nati prematuramente o con patologie è il motivo principale per cui donare. Per loro può rappresentare un vero e proprio “farmaco” salvavita”. Così scrive in un post su Facebook l’ex sindaca di Torino Chiara Appendino per sensibilizzare le mamme sul tema.

“Per questo ho raccolto l’invito del Prof. Bertino, della Dott.sa Punziano e di tutto il personale del Sant’Anna a sensibilizzare tutte le potenziali donatrici. Donare il latte è un gesto semplice ma di grande generosità e indubbia importanza” – continua l’ex prima cittadina.

“Per questo vorrei ringraziare tutte le mamme che già donano e, se qualche mamma volesse iniziare a farlo, troverà nel personale sanitario addetto tutta l’assistenza possibile. La raccolta e la gestione di questo prezioso bene è la missione di cui si fa carico ogni giorno il Sant’Anna insieme alla Banca del Latte del Regina Margherita della Città della Salute di Torino” – scrive Appendino.

Il post si conclude con i ringraziamenti e per chi fosse interessato un link per l’approfondimento: https://www.cittadellasalute.to.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15936%3Abanca-del-latte-umano&catid=376%3Aelenco-servizi-sanitari-ambulatoriali&Itemid=399&fbclid=IwAR2iN4NTgFM9VLR6e4lddAPXStQlY_cNgT_Lcrd6JsfAeH6FztIxvnDI0U4

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

In primo piano

Restiamo in contatto

Iscrivetevi alle newsletter di Quotidiano Piemontese. Potete anche essere aggiornati in tempo reale con Telegram, Twitter o seguendo la nostra pagina su Facebook.

adv

Consigli

banner novajo
adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese