CronacaTorino
Si rompe un tubo della Idropolitana di Torino, allagato Borgo Crimea
L’idropolitana è in realizzazione in tutta la città

Torino – Una vasta zona di Borgo Crimea è allagata da questa mattina alle 11.30, quando un tubo dei lavori dell’idropolitana di Torino si è rotto lasciando fuoriuscire una grande quantità d’acqua che ha invaso corso Moncalieri e corso Fiume. Allagate strade, cantine e negozi.
Sul posto è al lavoro una squadra di emergenza che impiegherà buona parte del pomeriggio a risolvere ilproblema. Con tutta probabilità verrà sospesa l’erogazione dell’acqua nella zona.
Il cantiere interessato è stato aperto il 3 agosto scorso da Smat per la posa di una condotta in ghisa del diametro 600 millimetri, lunga 7 km, che da corso unità d’Italia, dove ha sede smat, arriverà in strada Valsalice, parte dell’idropolitana.
Cos’è l’idropolitana di Torino
L’idropolitana che è in corso di realizzazione a Torino è un sistema di scorrimento delle acque sotterrano dotato di tubature molto più ampie di quelle tradizionali. E’ stato pensato per raccogliere le grandi quantità di acqua piovana che si riversano sulle strade cittadine durante i sempre più frequenti fenomeni atmosferici violenti che si verificano durante l’anno. Bombe d’acqua e temporali a cui il tradizionale clima continentale non era abitauto e per i quali il sistema fognario delle nostre città non è in grado di garantire il corretto defluire delle acque.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
