Seguici su

Economia

Lo Space Park di Argotec a San Mauro si inaugurerà ufficialmente il 14 ottobre 2024

Sono circa 1000 mq che fanno parte dello SpacePark in cui si insedieranno anche altre aziende e startup

Avatar

Pubblicato

il

Argotec, l’azienda torinese del settore spazio, ha aperto le porte del cantiere dello SpacePark il suo nuovo quartier generale a San Mauro Torinese per mostrare l’avanzamento dei lavori e, il completamento della Camera Bianca, lo spazio dove verranno fisicamente assemblati i satelliti, in quella che vuole diventare una delle più grandi space factory in Europa.

L’inaugurazione ufficiale dello SpacePark è prevista per il 14 ottobre, durante i giorni dell’International Astronautical Congress. Il più importante evento al mondo del settore Spazio, che quest’anno si terrà a Milano.

La prima produzione che vedrà la luce è quella della costellazione di satelliti di Osservazione della Terra che andrà a far parte del programma IRIDE, voluto dal Governo Italiano e finanziato con i fondi del PNRR. Oltre alla Camera Bianca, sono già pronti anche due laboratori e il data center. Nei prossimi mesi si concluderanno i lavori delle aree più dedicate agli uffici, e quelle previste per l’Argotec Industrial Accelerator, per le aree di svago e ristorative.

Sono circa 1000 mq che fanno parte dello SpacePark.che si trova a San Mauro vicino all’autoporto Pescarito dove una volta si trovava la sede delle cartiere Burgo in un progetto dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer. Dove c’erano corridoi, uffici e magazzini, oggi si estende una lunga vetrata che permette una visuale completa sulla Camera Bianca, già allestita con camere termovuoto e macchine per i test strutturali di vibrazione.

Spiega David Avino, Amministratore Delegato e fondatore dell’azienda:  “Sapevamo che sarebbe stata una sfida enorme, ma abbiamo voluto affrontarla. Ci siamo dati tempi molto stretti, eppure la squadra ha lavorato intensamente e oggi siamo in grado di essere addirittura in anticipo sulla tabella di marcia. Per questo non posso che ringraziare lo straordinario team di progetto. Entro la fine dell’anno saremo in grado di trasferire tutti i colleghi allo SpacePark e iniziare quella che mi piace pensare come a una nuova vita di Argotec, che vedrà tra le altre cose 100 nuove assunzioni, previste proprio dal progetto SpacePark. Necessarie per la produzione di oltre 50 satelliti all’anno, circa uno a settimana. L’investimento sullo SpacePark  ammonta a 25 milioni di euro, confermando la sostenibilità finanziaria dell’azienda e la sua progettualità per il futuro”.

L’occasione è quella del primo Consiglio di Amministrazione completamente in presenza svolto allo SpacePark. Presenti tutti i membri del board, oltre al Presidente David Avino, anche Francesco Profumo, Kathy Laurini, Paolo Nespoli e Alberto Recchi Tra le Autorità presenti, l’Assessore Regionale, Andrea Tronzano, la Sindaca di San Mauro, Giulia Guazzora e l’Assessora della Città di Torino, Chiara Foglietta.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *