Seguici su

CronacaPiemonte

Due alpinisti muoiono cadendo da una parete in Val Ferret

Un terzo alpinista che era con loro ha dato l’allarme ed è stato recuperato a 3.500 metri. Tra le vittime un noto professore di UniTo

Gabriele Farina

Pubblicato

il

COURMAYER – Due alpinisti sono morti dopo essere precipitati da una parete in Val Ferret, nel comune di Courmayeur.

Un terzo alpinista, proveniente da Chiavari (GE), era con loro e ha dato l’allarme. Recuperato a 3.500 metri dall’elicottero del Soccorso alpino valdostano, ha riferito che i due escursionisti erano in cordata e sono precipitati in una scarpata facendo un volo di circa 200 metri. Uno degli ancoraggi si è staccato dalla parete che stavano scalando, l’alpinista ligure è riuscito a salvarsi perché la corda che lo teneva unito agli altri si è spezzata.

Le due vittime erano Luca Giribone, 34enne di Bricherasio, e Marco Bagliani, 59enne di Torino. Giribone era un dipendente dell’Skf presso lo stabilimento di Bricherasio. Bagliani era un professore dell’Università degli Studi di Torino, insegnava al dipartimento di economia e statistica presso il Campus Einaudi. Dal 2019 era il responsabile del coordinamento cambiamenti climatici del green office UniTo e per quattro anni responsabile del gruppo rifiuti.

Entrambi erano soci del Club Alpino Accademico Occidentale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *